• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Al supermercato Coop delle Grondaie arriva Olly®, il bidoncino giallo che aiuta l’ambiente

16 Giugno 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Olly-coopsiena2Nuovo punto di raccolta dell’olio alimentare domestico a Siena. Inaugurato questa mattina il box Olly® presso il supermercato Coop delle Grondaie. Il nuovo punto di raccolta si aggiunge alle tre postazioni già attive nella città del Palio che si trovano presso il supermercato Simply di viale Toselli, la Coop di San Miniato e la Coop a Taverne d’Arbia.

L’apertura del nuovo punto di raccolta si inserisce nel progetto di area vasta che l’Ato Toscana Sud insieme al gestore dei rifiuti Sei Toscana sta progressivamente estendendo a tutto il bacino di riferimento. A partire da oggi, sarà possibile conferire in modo corretto il proprio olio domestico servendosi anche del box di raccolta Olly® alla Coop delle Grondaie dove è possibile prelevare l’apposito bidoncino giallo adibito alla raccolta. Quando il bidoncino sarà pieno, l’utente potrà riportarlo al box di raccolta per poi ritirarne uno pulito. Eco.Energia, l’azienda cui Sei Toscana ha affidato il servizio per la provincia di Siena, si occuperà del ritiro e del lavaggio dei bidoncini, raccogliendo al contempo l’olio conferito ed evitando così gli effetti dannosi che uno smaltimento sbagliato dell’olio comporta.

Raccogliere correttamente l’olio di cucina infatti consente di evitare negativi impatti ambientali: basta un litro d’olio vegetale esausto per rendere non potabile un milione di litri d’acqua: una quantità che potrebbe dissetare circa 140 persone per 10 anni.

“Sei Toscana ha affidato la raccolta dell’olio esausto ad aziende specializzate – dice Roberto Paolini, presidente di Sei Toscana – per garantire ai cittadini un servizio efficiente e con l’obiettivo di trasformare in risorsa qualcosa che, ancora oggi, viene considerato prevalentemente un rifiuto. L’apertura di questo quarto punto di raccolta a Siena faciliterà la raccolta dell’olio esausto e permetterà ai tanti cittadini che frequentano il supermercato delle Grondaie di avere a disposizione un servizio migliore. La collaborazione tra Sei Toscana e soggetti privati, come Coop ed Eco.Energia, rappresenta infatti un sicuro passo in avanti per la salvaguardia dell’ambiente e la pratica della raccolta differenziata. Da sempre il gestore guarda con grande interesse e favore ad ogni iniziativa come questa e il nostro obiettivo è quello di lavorare a fianco di Ato Toscana Sud e delle amministrazioni comunali per sviluppare ulteriori progetti in questa direzione”.

Olly-coopsiena1“E’ molto importante riuscire ad intercettare rifiuti come l’olio domestico che sono particolarmente dannosi per l’ambiente – commenta Paolo Mazzini, assessore all’ambiente del comune di Siena –. Con questo quarto punto di raccolta in città andiamo ulteriormente a rafforzare il sistema di differenziazione e sensibilizziamo i cittadini sull’importanza di questo tipo di raccolta davvero preziosa per l’ambiente”.

“Obiettivo del progetto non è soltanto quello di raccogliere in modo corretto l’olio esausto, ma trasformare questo particolare rifiuto in risorsa – commenta Furio Fabbri, presidente di Eco. Energia –. L’olio vegetale esausto viene infatti recuperato per la produzione di biodiesel e per altre attività industriali con benefici per l’ambiente”. L’olio alimentare domestico può essere conferito anche presso il centro di raccolta in località Renaccio. Per maggiori informazioni su centri di raccolta e stazioni ecologiche è possibile consultare il sito www.seitoscana.it o chiamare il numero verde di Sei Toscana 800 127 484.

Come usufruire del servizio

Per dotarsi della tessera Olly® (tramite la quale poter ritirare il bidoncino giallo per il conferimento dell’olio domestico) è possibile rivolgersi direttamente alla Sezione Soci della Coop delle Grondaie o chiamare il numero verde di Eco.Energia, 800 589 786.

Olly-coopsiena3I punti di raccolta in provincia di Siena             

Oggi sono dieci i punti di raccolta in provincia di Siena per la raccolta dell’olio esausto gestiti da Eco.Energia per conto di Sei Toscana.

Siena: box presso il Simply di viale Toselli (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Simply); box la Coop del quartiere di San Miniato (libero accesso); box presso la Coop di Taverne d’Arbia (libero accesso); box presso supermercato Coop delle Grondaie (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso Sezione Soci Coop delle Grondaie).

Castelnuovo Berardenga: box Olly® presso la Coop di via Caduti della Resistenza (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Coop).

Castiglione d’Orcia: box Olly® presso la Coop di via della Rocca (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Coop).

Colle di Val d’Elsa: casina Olly® presso il supermercato Simply di via dei Mille (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso il box informazioni Simply).

Monteriggioni: casina  Olly® in via Ferrini (accesso tramite Olly® Card in distribuzione presso gli uffici comunali di Monteriggioni e di Castellina Scalo).

Sovicille: box Olly® presso la Coop di Rosia (accesso libero); box Olly® presso la Coop di San Rocco a Pilli (accesso libero).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Istituto Rinaldo Franci festeggia la musica con due giorni di concerti e performance dal vivo
Articolo successivo Estra Sport Club presentato alle Federazioni CONI

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.