• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi a Lucca per l’incontro ”Scuole innovative”

13 Giugno 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lucca-progettoscuoleinnovative650Comunità scolastica, professionisti, Amministrazione comunale partecipano al percorso per la nuova scuola di via Aldo Moro. Venerdì scorso, 10 giugno, Poggibonsi ha preso parte a Lucca all’evento “Scuole Innovative”, seconda tappa del tour del Ministero dell’Istruzione per presentare i progetti selezionati nell’ambito del progetto specifico. Dopo l’assemblea di Palermo, Lucca è stata la sede per il seminario di presentazione dei tre progetti scelti per la Toscana e che riguardano Lucca, Follonica e, appunto, Poggibonsi.

“Un percorso bello e importante che prosegue e che ci vede coinvolti con la nuova scuola di via Aldo Moro, una delle 52 scuole italiane e delle 3 toscane che si sono aggiudicate il finanziamento – dice il sindaco David Bussagli – A Lucca abbiamo partecipato ad un momento di condivisione importante fra le tre realtà toscane. Abbiamo presentato le nostre idee per la nuova scuola in arrivo e lo abbiamo fatto insieme, Amministrazione, comunità scolastica, tecnici, professionisti. Ringrazio tutti per il contributo e la partecipazione che è fondamentale perché parliamo di una nuova scuola e quindi del futuro della nostra comunità”. La nuova scuola di via Aldo Moro sarà una struttura all’avanguardia per quanto riguarda risparmio energetico ed eco-sostenibilità. All’avanguardia in termini di servizi e di spazi adeguati ad ospitare l’attività scolastica in un contesto architettonico di grande qualità.

All’incontro di Lucca era presente il MIUR, Indire, Cristina Grieco, assessore all’Istruzione della Regione Toscana, l’Ufficio Scolastico Regionale e quello Territoriale di Lucca. Alla discussione sui progetti delle tre città hanno preso parte i rappresentanti delle scuole, dei genitori e degli ordini professionali. Il contributo della città di Poggibonsi si è declinato tramite gli interventi del sindaco, dell’assessore alle Politiche educative Susanna Salvadori, dell’ufficio tecnico del Comune, di Antonella Benini, vicaria dell’Istituto Comprensivo 1, di Elena Piritore, responsabile per l’Innovazione didattica e tecnologica dell’Istituto Comprensivo 2. Hanno portato il loro contributo i rappresentanti dei genitori delle scuole poggibonsesi. Per quanto riguarda il Comprensivo 1 erano presenti Fabio Vienni, presidente del Consiglio di istituto e vicepresidente del Comitato dei genitori, e Stefano Scuriatti del Consiglio d’istituto. Per quanto riguarda il Comprensivo 2 erano presenti Lorella Santinelli, presidente del Consiglio d’istituto e Susanna Bernardi del Comitato genitori. Ha completato il quadro di intereventi di Poggibonsi, il contributo dell’architetto Alessandro Ceccherini, consigliere dell’Ordine degli Architetti di Siena.

Il bando per le “Scuole Innovative” lanciato dal Ministero è un bando internazionale. Possono partecipare al concorso di idee ingegneri, architetti, singoli o associati, le società di ingegneria e le società professionali. Scade il 30 agosto ed è scaricabile sul sito www.scuoleinnovative.it dove è disponibile la mappa delle 52 aree su cui sorgeranno le nuove scuole.

Complessivamente, a livello nazionale, sono stanziati 350 milioni di euro per le 52 nuove scuole, di cui circa 5,5 milioni sono per la nuova scuola poggibonsese che nascerà nell’area di via Aldo Moro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBaseball serie C, Chianti Banca Cosmos Siena vittoriosa a Firenze
Articolo successivo Torna l’appuntamento con ”Stasera nell’Onda”

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, asfaltatura in corso nel tratto Chianti-Marmolada di viale Marconi

23 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.