Versi ritrovati, “svuotando i cassetti” che vanno dalla descrizione della città alle riflessioni personali, dai ‘Dialoghi in… versi’ ai ricordi di Palio, fino a quelli dedicati ai vizi capitali e agli aforismi o a cari amici. Tra le particolarità di questo volume, la sezione ‘Scritti con voi’, che ricalca quel gusto dello scambio in rima tipico della tradizione medievale, dove si cerca il dialogo tra il poeta e il suo pubblico.
”Sonetti ne’ cassetti”, Francesco Vannoni alla Libreria Mondadori di Siena con la sua ultima raccolta di sonetti
1 minuto di lettura
Articolo precedenteDacia Maraini a Poggibonsi presenta ”La bambina e il sognatore”