• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio
    • Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)
    • Gaiole in Chianti, Ruggero Romboli entra in Consiglio comunale al posto della dimissionaria Claudia Bruni
    • Via Lauretana, in strada delle Ropole a Siena area di sosta per pellegrini
    • Evitare i rischi informatici, arriva il Cyber Check-up
    • Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri
    • Torrita di Siena sceglie il turismo sostenibile: al via il progetto Torrita di Siena Living Responsible
    • Museo Archeologico del Chianti senese: Ferragosto a banchetto con gli Etruschi
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    ARTE, SCIENZA E CULTURA

    Gli ipermondi onirici di Armando Orfeo arrivano a Siena per Arte in vetrina

    2 Giugno 2016
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    armandoorfeo650Da Escher alla Patafisica gli “ipermondi” onirici di Armando Orfeo arrivano a Siena per “Arte in Vetrina”. Dal 3 al 18 giugno prosegue la singolare rassegna di mostre che si ispira all’attività delle botteghe d’arte medioevali.

    E’ un vero e proprio viaggio alla scoperta di paesaggi immaginari e meravigliosi, quello che propone l’artista toscano: architetture colorate e giocose invitano lo spettatore a scoprire un universo infinito di dettagli, numeri e simboli, in un continuo gioco di rimandi tra fantasia e realtà, in un tempo senza tempo e senza possibilità di fughe.

    Ci si immerge così in uno spazio sospeso, descritto secondo la patafisica, ovvero “la scienza delle soluzioni immaginarie”. Armando Orfeo fa proprie le lezioni della metafisica, del surrealismo e quella di Escher ma traduce tutto in un linguaggio personale e originale denso di poesia e sogno.

    “La realtà non esiste se si smette di immaginarla” afferma l’artista e in effetti la sua capacità di immaginare gli permette di costruire una realtà interiore, parallela, fatta di ironia e necessità di non dare tutto per scontato. E gli iper-mondi di Armando Orfeo offrono anche un omaggio alla città di Siena tutto da scoprire.

    L’idea di “Arte in Vetrina” nasce nella Galleria Beaux Arts (via Montanini, 38), piccolo, prezioso “laboratorio” creativo nel cuore del centro storico senese, dove artigiani specializzati, da oltre 40 anni realizzano cornici, seguendo le antiche regole della doratura e offrendo quanto di più moderno viene prodotto in questo settore. In tanti anni di attività la bottega ha sempre riservato uno spazio alla produzione e alla ricerca artistica contemporanea, regalando al pubblico momenti di incontro con l’arte del ‘900.

    Fino al prossimo luglio qui si susseguiranno mostre che saranno allestite in un contesto che unisce saperi e ricerche differenti. Il visitatore potrà così entrare (ad ingresso gratuito) in una vera e propria bottega d’arte dove, come accadeva secoli fa, l’operato di pittori, scultori, incisori e ceramisti sarà in mostra accanto a quello degli artigiani che lavorano a servizio dell’arte.

    armandoorfeo650bigARTE IN VETRINA – personale di Armano Orfeo
    Ingresso gratuito
    Sede espositiva
    Galleria Beaux Arts (via Montanini, 38 Siena).
    Orario: lunedì dalle ore 16 alle ore 19,30
    dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alle ore 13 e dalle 16 alle 19.30
    info
    tel 0577 280759; www.artsiena.com

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Collaborazione fra Comune di Siena e Scuola Edile per il restauro pannelli del palco di Palazzo Berlinghieri

    10 Agosto 2022

    A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”

    10 Agosto 2022

    Siena, Palazzo Sansedoni apre al pubblico

    2 Agosto 2022

    Online la piattaforma digitale della Biblioteca degli Intronati

    1 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022, Davide Quadrio illustra il Drappellone di Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: presentato il Drappellone realizzato da Andrea Anastasio

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 92 nuovi casi, sempre in calo i positivi, +2 ricoverati, due deceduti

    10 Agosto 2022

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il programma delle prove regolamentate (prove di notte)

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.