• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Appuntamenti a Palazzo Chigi Saracini, gran finale nel segno di Frescobaldi

25 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Palazzo-Chigi-Saracini650OKGiovedì 26 maggio alle ore 21 si chiude con un evento straordinario la serie di Appuntamenti con cui l’Accademia Chigiana ha celebrato lungo tutto il 2015-16 il Conte Guido Chigi Saracini a cinquant’anni dalla scomparsa.

Per la serata finale, dedicata alla musica di Girolamo Frescobaldi, il palco del Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini avrà un ospite d’eccezione: Luca Oberti, giovane musicista lombardo specializzato nel repertorio classico e barocco, consacrato dal successo internazionale come uno dei più importanti clavicembalisti della sua generazione. Lo stile fresco e solare del suo virtuosismo guiderà il pubblico nell’incontro con il suono brillante delle toccate e partite, delle passacaglie, delle ciaccone e delle arie con variazioni composte da Frescobaldi per il clavicembalo e pubblicate fra il 1615 e il 1637.

Questa raccolta di brani, che costituisce un vero e proprio monumento della storia della musica occidentale, fu apprezzata per più di un secolo dai musicisti di tutta Europa, influenzando lo stile di altri grandi come J.J. Froberger, L. Couperin, D. Buxtehude. Anche il giovane Johann Sebastian Bach nutrì il suo apprendistato musicale copiando le composizioni di Girolamo Frescobaldi, capaci di raccogliere l’eredità della civiltà musicale del Rinascimento e portarla nella modernità del Barocco.

All’inizio del Novecento, nella sua appassionata ricerca delle radici della musica strumentale italiana nel glorioso passato sei e settecentesco, Guido Chigi Saracini sentiva la mancanza di “un nostro Bach”. Lo trovò in Frescobaldi, nei suoi due Libri di Toccate e Partite d’Intavolatura che giacevano rilegati insieme su uno scaffale della sua antica e ricca biblioteca.

Oggi quel volume del 1637 in possesso dell’Accademia è stato restaurato, e per celebrare l’amore del Conte per quelle musiche lo riapriamo sul leggio del clavicembalo. Il modo migliore per chiudere i suoi festeggiamenti non poteva che essere insieme ad un pluripremiato talento della sua più amata creatura: l’Accademia Chigiana. Acclamato solista, membro di celebri formazioni come Les Musiciens du Louvre e Les Talens Lyriques, accompagnatore di cantanti come Véronique Gens e Max Emanuel Cenčić, Luca Oberti affronterà alcune pagine dei libri di Toccate e Partite di Frescobaldi, conversando con Stefano Jacoviello, curatore degli Appuntamenti, per capire insieme al pubblico come quella musica di quattrocento anni fa riesce a parlarci, e perché ci riguarda ancora.

L’ingresso è gratuito. Per informazioni: www.chigiana.it, tel. 0577220947

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFirenze, sprofonda un tratto di Lungarno Torrigiani
Articolo successivo Cantine Aperte: in Toscana si festeggiano i 70 anni della Vespa

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
LUPA

Contrada della Lupa, notizie e prossimi appuntamenti

17 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena la finale di USiena Game, contest tra classi delle scuole superiori

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.