• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore sul lavoro a Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”La strada tra passione e sicurezza” 2016: coinvolti anche gli alunni delle scuole primarie

24 Maggio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stradatrapassioneesicurezza-presentazione2016In attesa del consueto appuntamento con gli studenti delle classi III degli istituti secondari di primo grado e IV di quelli di secondo grado, che quest’anno si svolgerà alla ripresa del calendario scolastico 2016/17, il progetto “La strada tra passione e sicurezza”, che si onora a oggi del patrocinio di Regione Toscana, Prefettura di Siena, Provincia di Siena, Comuni di Siena e Castellina in Chianti, Arma dei Carabinieri, ACI-Siena, FMI-Comitato Regione Toscana, Associazione Nazionale Carabinieri-sezione di Siena, allarga il proprio raggio d’azione rivolgendosi agli alunni delle primarie.

L’iniziativa, promossa con lo slogan “Educare per crescere” dal Comitato associazioni sportive senesi in collaborazione con il Comune di Siena, ormai giunta alla sua XIII edizione, si è svolta nei locali del Comando Provinciale dei Carabinieri in viale Bracci con una diffusa partecipazione istituzionale. Presenti all’appuntamento, oltre agli assessori alla Polizia Municipale e all’Istruzione del Comune di Siena, i Comandanti e i rappresentanti dei soggetti partner, protagonisti attivi del progetto: Arma e Nucleo Operativo Radiomobile dei Carabinieri, Motorizzazione Civile, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Municipale, Polizia Provinciale, associazione di Misericordia di Siena, ACI Siena, Motoclub La Balzana Città del Palio. Soggetti che, ognuno per le proprie funzioni, con il coordinamento della pedagogista del Comune di Siena, Erminia Ficorilli, hanno accolto con entusiasmo la sfida di rivolgersi al target dei più piccoli che frequentano le classi IV e V della scuola primaria “Peruzzi” dell’istituto comprensivo “Cecco Angiolieri”. L’obiettivo del progetto è quello di fornire, attraverso un percorso formativo articolato sulle varie competenze dei soggetti collaboratori, elementi di natura normativa, medica e tecnica sul corretto comportamento da tenere nella strada a fini educativi e di sensibilizzazione per promuovere consapevolezza negli utenti, che siano automobilisti, motociclisti, ciclisti o semplicemente pedoni.

“Abbiamo deciso di abbassare l’età del target cui rivolgere la nostra azione – commenta Maria Rosa Lapi, presidente del Comitato Associazioni Sportive Senesi – nella convinzione di quanto sia fondamentale recepire e sviluppare quanto prima consapevolezza sui buoni comportamenti da tenere come utenti della strada. Per questo il progetto intende coinvolgere progressivamente e con messaggi differenziati i giovani, a seconda della loro età e delle varie tipologie di utilizzo della strada. Un bambino che sa comportarsi bene come pedone o con la propria bicicletta avrà senz’altro meno problemi a muoversi bene e nel rispetto delle norme anche con il motorino e, raggiunta la maggiore età, con la macchina”.

Proprio per rendere ancora più efficace il messaggio, il progetto si avvarrà anche del testo illustrato “Carletto, il cittadino perfetto” e di una serie di simpatici personaggi da fumetto quali Missy, la dottoressa della Misericordia; Leo, il maresciallo dei Carabinieri; Finzy, il finanziere; Grisù, il vigile del fuoco; Rufus, il cinghiale poliziotto; Giordano, il vigile urbano; Valentina, la tartaruga dell’ACI. A conclusione della giornata, gli alunni hanno assistito alla dimostrazione dell’unità cinofila del Carabinieri.

“Nel 2015 il progetto ha interessato oltre 1500 studenti delle scuole di secondo grado – ha concluso Maria Rosa Lapi – e quest’anno, con il coinvolgimento delle classi della Peruzzi, contiamo di raggiungerne ancor di più. Questi numeri sono la migliore dimostrazione del valore dell’iniziativa, che non avrebbe la stessa efficacia senza il supporto del Comune, la collaborazione di tutti i soggetti partner e la sensibilità del Comando provinciale dei Carabinieri che oggi ci ospita”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRicerca persone scomparse, successo per il dibattito a Siena
Next Article Festival per i 15 anni dell’Accademia a Palazzo Ricci

RACCOMANDATI PER TE

Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Paesaggio con olivi in Toscana
TURISMO

Torna a Siena la “Camminata tra gli Olivi”

22 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici

26 Settembre 2023
Immagine della mostra fotografica di Carlo Vigni
CASTELNUOVO BERARDENGA

“Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio

26 Settembre 2023
Casello autostradale A1 Firenze-Impruneta
TOSCANA

A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta

26 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.