• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

La scienza entra nei pub: Pint of Science

23 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pintofscience2016Dal 23 al 25 maggio torna in Italia “Pint Of Science”, la manifestazione internazionale che porta i temi scientifici nei pub e che si svolge contemporaneamente in 14 città italiane e 13 paesi al mondo.

Le iniziative patrocinate dall’Università di Siena si terranno in due locali di Siena e un locale di Arezzo. Il Bar il Palio e Cacio&Pere a Siena, e Biolento Cafè ad Arezzo, apriranno le loro porte a scienziati e docenti universitari, che spiegheranno in modo comprensibile, anche ai non addetti ai lavori, i temi scientifici più attuali: dalle onde gravitazionali all’alimentazione, dalla robotica ai vaccini, dall’energia alternativa allo studio del cervello.

A Siena, oggi 23 maggio alle ore 18, presso il bar Il Palio, Giacomo Demurtas terrà l’incontro intitolato “Le innovazioni sulle neuroimmagini”. Alle ore 20, presso il bar Cacio&Pere, Giovanni Cerretani parlerà di “Ve lo avevo detto! Le onde gravitazionali 100 anni dopo la previsione di Einstein”.

Martedì 24 maggio alle 18, al bar il Palio si affronterà il tema “Vaccini: siamo sicuri che “si stava meglio quando si stava peggio”? con Emanuele Montomoli, e alle 20 da Cacio&Pere si parlerà di “Reti complesse: storia, applicazioni, curiosità” con Elena Garuccio.

Mercoledì 15 alle 18, al bar Il Palio, Sandro Lovari incontrerà il pubblico sul tema: “C’è un cinghiale nel giardino. La gestione della fauna (uomo incluso)”, mentre da Cacio&Pere, alle 20, Sara Marullo parlerà di “È nata una stella. La scoperta del sistema binario GSC 5765-1271”.

Programma completo su: http://www.unisi.it/unisilife/eventi/pint-science-birra-e-scienza-raccontare-la-meraviglia-della-ricerca

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteroni d’Arbia, 400 voucher per le famiglie e due diverse tipologie di attività per i Campi solari 2016
Articolo successivo Lavoro: questa settimana due appuntamenti al Polo Mattioli dell’Università

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, Benini: “Cucina centralizzata di Asp, incontro positivo”

23 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.