• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Nasce Freccialink, il Frecciarossa arriva a Siena

23 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


freccialink2
Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno, con l’avvio del nuovo orario ferroviario, Siena si avvicina a Bologna, Milano, Roma, Napoli, Padova e Venezia. E lo fa con la comodità, la velocità e i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce Trenitalia.

La prima città a sperimentare il Freccialink è infatti Siena dove questa mattina il nuovo servizio è stato presentato dall’ad di Trenitalia Barbara Morgante insieme al sindaco Bruno Valentini.

freccialink3Un’opportunità per i senesi, che si spostano per lavoro o piacere, un’opportunità per la città, che entra a far parte del network dei capoluoghi serviti dall’Alta Velocità e potrà quindi iniziare a beneficiare in modo più diretto di una rete di servizi veloci, comodi e capillari che, in pochi anni, ha rivoluzionato le abitudini di vita di milioni d’italiani, incentivato i flussi turistici, dato impulso ad attività economiche e commerciali.

Saranno quattro al giorno i Freccialink a servizio della città, due corse in partenza e due corse in arrivo. Le due corse da Siena partiranno alle 7.20 e 16.20 dalla stazione ferroviaria, in Piazza Rosselli, con speciali bus a 16 posti, pellicolati con i colori e il logo del brand, diretti a Firenze Santa Maria Novella, dove i viaggiatori saranno accolti e assistiti dal personale di Trenitalia e accompagnati ai Frecciarossa con destinazione Bologna, Milano, Roma e Napoli. Destinazioni che nel pomeriggio si arricchiranno, comprendendo anche Padova e Venezia. Gli arrivi a Siena, sempre con lo speciale bus Freccialink, sono previsti alle 10.35 e alle 20.35, con provenienze sempre da Milano, Bologna, Roma e Napoli. Città alle quali si aggiungono, nella corsa pomeridiana, anche Venezia e Padova.

freccialink1I biglietti per le rotte Siena – Bologna e Siena – Milano sono già in vendita su tutti i canali commerciali Trenitalia, dalle biglietterie al sito web all’App Trenitalia. Tutte le altre rotte saranno acquistabili dal 3 giugno.  Un unico biglietto, il cui prezzo sarà determinato dal prezzo dell’opzione scelta per viaggiare sul Frecciarossa in partenza o arrivo a Firenze SMN: livello di servizio (Standard, Premium, Business, Executive) e prezzo (Base, Economy, Supereconomy), maggiorato di 10 euro, il prezzo fisso della parte di viaggio in bus, che non potrà comunque essere mai venduto a sé.

Tutto il viaggio sarà connotato dai plus del servizio Frecciarossa: personale dedicato, assistenza, Wi-Fi, drink e monitor di bordo anche sul bus. Gli orari dei collegamenti sono stati studiati per assicurare adeguati tempi di trasferimento dal treno al bus e viceversa. La capillarità dell’offerta delle Frecce Trenitalia consentirà in ogni caso una facile riprotezione dei clienti in caso di ritardi o inconvenienti nel viaggio su strada.

freccialink-orari650

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl 41° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, tra natura e tecnologia
Articolo successivo Centro estivo di Poggibonsi, iscrizioni aperte per le attività di luglio

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale

24 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.