• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Mille Miglia, tutto pronto per la tappa poggibonsese della Freccia Rossa

19 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

miellemiglia2016_logo650Manca poco ormai per l’arrivo della Mille Miglia che quest’anno, per la prima volta, fa tappa a Poggibonsi. La celebre corsa, che si svolge dal 19 al 22 maggio, passerà sabato 21 in territorio valdelsano. “Quest’anno si realizza il progetto della sosta pranzo e del controllo orario presso lo spazio espositivo Nundina in località Fosci – dice Mauro Morandi, presidente di Fast Eventi srl, che si occupa dell’organizzazione della corsa in terra senese e valdelsana – L’occasione ideale per ammirare la carovana con tutti i suoi ospiti e le vetture, dapprima in azione e poi nei particolari, da vicino e con tutta calma”. Sabato 21 maggio la partenza della terza tappa della corsa internazionale sarà da Roma. Le vetture entreranno nel territorio valdelsano provenendo da Siena. Prima arriveranno le circa 150 automobili sportive partecipanti al “Ferrari Tribute to Mille Miglia” e al “Mercedes-Benz Mille Miglia Challenge” e quindi le 440 vetture d’epoca.

Il percorso. L’ingresso sarà da Staggia Senese con il passaggio da via Romana verso Fontana, da dove la Mille Miglia si dirigerà verso Colle di Val d’Elsa (la Badia, le Grazie, Borgatello). Le auto arriveranno all’altezza di Pietrafitta per poi prendere la strada provinciale di San Gimignano e quindi, dopo la sosta, ripartire ed entrare in via Borgo Marturi, largo Gramsci, via della Repubblica, via Trieste, via Senese, ponte Nenni, Colombaio, largo Campidoglio, via Salceto, Borgaccio, viale Marconi. Da qui prenderanno la Cassia verso Barberino Val d’Elsa e, successivamente, proseguiranno per Tavernelle Val di Pesa.

I tempi. Le prime ad arrivare saranno le vetture Ferrari e Mercedes. La prima di queste attraverserà il controllo orario dopo il pranzo allo spazio Nundina alle 12:25 circa. Il primo equipaggio della Mille Miglia effettuerà il controllo orario alle 13:35.

Quest’anno dunque Poggibonsi è protagonista della corsa, ospitando, oltre al transito della gara, la sosta per il pranzo. “Un ringraziamento a 1000 Miglia srl – ribadisce Morandi, alle amministrazioni coinvolte, alle aziende locali che hanno scelto di essere nostri sponsor. Grazie alle forze dell’ordine e ai volontari-appassionati che renderanno ancora più semplice e piacevole la manifestazione”.

Ringraziamenti a cui unisce il Comune di Poggibonsi. “Come sempre c’è grande attesa per questo evento che porta con se tanto entusiasmo e divertimento – dice l’assessore alla Cultura e allo Sport Nicola Berti – e che ci permette di far conoscere il nostro bellissimo territorio. I preparativi fervono. Ringrazio Mauro Morandi e Fast Eventi per l’organizzazione, nonché tutta la rete di associazioni coinvolte nella gestione di questo passaggio. Sono oltre settanta volontari di una miriade di realtà associative del territorio. Li ringrazio per il prezioso contributo”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteApproda in Toscana il #vietatomollaretour
Articolo successivo Il Consorzio Vino Chianti torna in Cina, a Canton, per Interwine China dal 20 al 22 maggio

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

14° Rally della Val d’Orcia, il pluricampione italiano Andreucci aprirà la gara

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

26 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

26 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

26 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.