• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, scippano borsa ad un’anziana: arrestati dai Carabinieri

17 Maggio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

È facile prendersela con gli anziani ed il risultato è sempre garantito. Anzi, quasi sempre garantito, perché vi sono delle circostanze nelle quali il vecchietto sa reagire, come quel signore che giusto ieri, nel momento in cui si tentava nei suoi confronti la truffa dello specchietto, reagiva alla richiesta di denaro per un presunto danneggiamento, affermando di voler richiedere l’assistenza dei carabinieri, inducendo in tal modo il malfattore a desistere, o come nel caso di ieri sera, quando tre giovani senesi si lanciavano nel rincorrere due malandrini, un maggiorenne e un minorenne che avevano scippato della borsa una povera ottantenne, facendola ruzzolare a terra per quattro soldi.

Una ragazza interveniva a soccorrerla, mentre gli uomini chiamavano il 112 dei carabinieri e si lanciavano all’inseguimento. In realtà era stato il maggiorenne di 20 anni a indurre allo scippo il minorenne di 17, entrambi nati e cresciuti a Siena e incensurati e poi erano scappati all’unisono in direzioni diverse. Il maggiorenne aveva poi ritenuto di non aver commesso lui la marachella e si era consegnato agli inseguitori e ai carabinieri del radiomobile di Siena nel frattempo intervenuti. Per scaricare definitivamente le proprie responsabilità aveva quindi “venduto” il giovane socio, accusandolo di quel brutto comportamento, chiamandolo al telefonino affinché si consegnasse, restituisse il maltolto e chiedesse venia alla signora. Questo, secondo il suo personale codice, avrebbe estinto il reato di rapina in una sorta di ravvedimento attuoso ai limiti della santità. Trattandosi di malfattori inesperti non conoscevano il concetto del negare sempre, tanto cari ai delinquenti incalliti. Così il ragazzetto si consegnava ma, pensando che in tutto questo trambusto qualcosa ci dovesse comunque guadagnare, tratteneva a sè 50 euro come compenso per la fatica di correre.

Una volta controllata la propria borsa, la vittima si rendeva però conto dell’ammanco e lo precisava ai militari dell’Arma, che rinvenivano la banconota addosso al minore, il quale poi, a fronte della debacle totale della disaccorta iniziativa, riteneva di dover confessare la sottrazione, nella speranza di potersela cavare a buon mercato.

L’anziana signora, vittima del reato, raccontava poi a verbale di essere giunta a Porta Romana a bordo del pollicino, per percorrere poi via dell’Oliviera e via dei Pispini fino a Porta Pispini. Nel passare vicino alla fontana del Nicchio si rendeva conto di essere seguita da un giovane alto, snello, che indossava una felpa aperta di colore vinaccia. L’avrebbe seguita sino a strada di Santa Eugenia. Il cuore le batteva forte, ma non pensava di entrare in un bar e chiamare soccorso, non era sicura che quel giovane avesse cattive intenzioni. Contrariamente alle migliori previsioni, era invece quel giovane a strapparle poco dopo la borsa e a farla cadere per le terre. Fortunatamente non batteva la testa e poteva ben osservare quel personaggio in fuga che riconosceva poi nella caserma di Viale Bracci. I due venivano riconosciuti anche dai primi inseguitori che consentivano la cattura da parte dei carabinieri. Questi ultimi non si intenerivano per l’esibito pentimento dei due giovani, entrambi venivano arrestati per rapina. Il minorenne veniva tradotto al carcere minorile ”Meucci” di Firenze, il maggiorenne finiva alla casa circondariale di Siena. Entrambi avranno tempo e modo di riflettere su quello che hanno combinato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Senza colori”, a Siena la mostra di Fabio Mazzieri
Articolo successivo Bluetrusco a Murlo, Chiusi e Volterra

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Siena Ideale: l’importanza dell’artigianalità per il rilancio economico di Siena

19 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Rapolano Terme: Lidia Ravera presenta “Age pride. Per liberarci dai pregiudizi sull’età”

17 Marzo 2023
SIENA

Raffica di truffe on line, 4 denunciati dai Carabinieri

16 Marzo 2023
SIENA

Stazione Carabinieri a San Francesco, il Comune di Siena subentra nella gestione dell’immobile

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.