• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Arte: Elisabetta Rogai in scena alla Certosa di Pontignano

12 Maggio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

elisabettarogai2016_650Un evento mondano per celebrare alla Certosa di Pontignano l’inizio della bella stagione tra arte, falconeria e buon cibo. È un appuntamento dal sapore esclusivo, quello che sabato 14 maggio andrà in scena nella corte della residenza d’epoca nel Comune di Castelnuovo Berardenga (Siena): a partire dalle ore 19,30 la struttura accoglierà un centinaio di ospiti – il gotha dell’imprenditoria internazionale – per una soirée dedicata al connubio tra l’arte e i prodotti del territorio senese, che vedrà come primo attore la pittrice toscana Elisabetta Rogai.

Dopo il benvenuto con l’esibizione dei Guelfi falconieri nella corte secolare della Certosa, toccherà all’artista – che ha dipinto il Drappellone dell’ultimo Palio dell’Assunta – cimentarsi in una performance live di EnoArte, la tecnica pittorica da lei ideata che consente di dipingere usando il vino al posto dei tradizionali colori. A seguire, musica dal vivo e cena dedicata alla valorizzazione dei prodotti del territorio come i pecorini di “Forme d’Arte” (di cui alcuni con l’etichetta tratti da opere di Elisabetta Rogai), accompagnata da vini toscani di qualità: gli ospiti potranno degustare le bollicine del Castello di Querceto, il rosato di Villa Pillo e il rosso di Caparzo. Per Elisabetta Rogai – che con l’occasione festeggia anche il suo compleanno indossando i gioielli creati in partnership con Simone Mencherini – è un saluto agli amici prima di una tournée artistica che la porterà a mostrare la sua tecnica pittorica prima in Cina per InterWine 2016, poi al Forte dei Marmi e successivamente in Russia, per poi terminare l’anno con una personale in ottobre al Museo del Cotto dell’Impruneta e infine in dicembre, invitata a esporre ai Magazzini del Sale nel Palazzo Comunale di Siena.

certosadipontignano2016_650La Certosa di Pontignano. Arte, cultura e paesaggio che si fondono in modo perfetto, creando un luogo di grande suggestione. A pochi chilometri da Siena, su un colle che domina la città, sorge l’antica Certosa di Pontignano, centro congressi ufficiale dell’Università di Siena e ora anche meta ideale per soggiorni turistici in Toscana, grazie alla sua ampia varietà di alloggi, che variano dalle doppie superior fino a suggestivi appartamenti ricavati nelle originarie celle dei frati certosini, che garantiscono un’atmosfera davvero particolare. Il ristorante della Certosa offre un alto livello di qualità nella sua proposta, rivolta sia per il soggiorno degli ospiti, che per occasioni particolari come cene di gala, matrimoni ed altri eventi. Inoltre, le molte sale dell’antica Villa della Certosa si prestano all’occasione per speciali cene private, riunioni di rappresentanza e incontri romantici, mentre le affascinanti sale congressuali, i due magnifici chiostri e il giardino all’italiana sono più adatti ad eventi con un grande numero di partecipanti.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Fare impresa legalmente”, all’Università di Siena lezione del presidente di Libera Terra Alessandro Leo
Next Article Siena, torna la Festa di Primavera in via Montanini

RACCOMANDATI PER TE

Siena, Arte nelle teche
ARTE e CULTURA

“Arte nelle teche 2024”, rinnovata la convenzione a Siena

19 Settembre 2023
Mostra Futuristi a Montepulciano
ARTE e CULTURA

Montepulciano, la mostra sui Futuristi prorogata fino al 5 novembre 2023

17 Settembre 2023
Una serata di TED-eXtra
ARTE e CULTURA

Colle di Val d’Elsa, TED-eXtra torna in scena con un nuovo appuntamento

13 Settembre 2023
Certosa di Pontignano, vista dall'alto
SCIENZA e RICERCA

A Siena il XXXI Convegno di Pontignano

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.