• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione
  • Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese
  • Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini
  • Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione
  • Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

”La nuova sanità di iniziativa”, a Siena giornata di studio sul fronte della presa in carico dei pazienti cronici

11 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

medici650Parte da lontano e approda ad un confronto per focalizzarne i risultati ed i possibili sviluppi, il modello assistenziale di gestione delle malattie croniche identificato e conosciuto come “sanità di iniziativa”, che per l’intera giornata del 13 maggio sarà oggetto di studio a Siena, presso l’aula magna dell’Università per Stranieri.

L’argomento è apparentemente per addetti ai lavori, ma con profonda ripercussione nella cura di migliaia di persone affette da malattie croniche. La sanità d’iniziativa, infatti, non aspetta che il cittadino esponga la sua malattia , ma gli “va incontro” prima che le patologie si evidenzino nella loro gravità, puntando anche sulla prevenzione e sull’educazione, su cui i medici di famiglia giocano e realizzeranno un ruolo importante.

Il riferimento principale fino ad oggi, soprattutto in Toscana dove il progetto è stato fortemente sostenuto, è il modello dell’ Expanded Chronic Care Model, basato sull’interazione costruttiva tra il paziente, reso esperto e formato alla gestione del proprio caso, e un team multi-professionale di medici di famiglia, specialisti, personale infermieristico e operatori sociosanitari.

L’iniziativa di Siena, che vedrà medici delle cure primarie, esperti universitari, medici di medicina generale, funzionari regionali protagonisti della programmazione, farà il punto su quanto messo in atto fino ad oggi nella prospettiva di un miglioramento continuo del progetto e dell’efficacia della sanità di iniziativa.

In particolare se il modello è stato in grado di assumere il bisogno di salute prima dell’insorgere della malattia, o prima che essa si sia manifestata nella sua complessità e l’esito rispetto ai percorsi attivati con i (gruppi di) pazienti reclutati dai medici di medicina generale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDal 14 maggio al 5 giugno torna Amico museo. Aperture notturne sabato 21 maggio
Articolo successivo Turismo, giovedì l’assessore regionale Ciuoffo a Siena per discutere sulla nuova normativa

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: professionisti a confronto in occasione della Giornata mondiale NIDCAP

21 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione

24 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Otorinolaringoiatria, i numeri della missione in Kenya dei medici dell’Aou Senese

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico, sabato la terza e ultima Piazza delle Idee su lavoro e innovazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Azione Toscana: Si riuniscono a Siena i responsabili dei tavoli tematici regionali

24 Marzo 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.