• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
  • Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”
  • Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica
  • Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città
  • Il Liceo “Alessandro Volta” di Colle protagonista alla Seconda Conferenza Internazionale degli Studenti
  • “Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico
  • Permessi di soggiorno, secondo open day dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena
  • Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”Siena vota Sì”, il primo comitato per il referendum sulla riforma costituzionale nelle Terre di Siena

10 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienavotasi300Siena vota Sì è il nome del primo comitato per il referendum sulla riforma costituzionale che nascerà a Siena e provincia. Primo appuntamento dopo la formale costituzione, una iniziativa pubblica con Stefania Saccardi, assessore regionale alla sanità, sociale e sport.

“Abolire il Senato, meno costi della politica e più controllo dei cittadini – dichiara Riccardo Burresi, tra i promotori del comitato – sono alcuni dei risultati che otterremo dopo avremo vinto il referendum. Solo qualche giorno fa ero a Firenze con Matteo Renzi e il Capo del Governo ci ha chiesto un impegno per fare 10.000 comitati in tutta Italia. In Toscana si punta a quota 500. A Siena siamo già pronti a fare la nostra parte – incalza Burresi – perché dopo decenni di immobilismo adesso è il tempo di cambiare. Finalmente, questo sarà il primo comitato fatto soltanto da cittadini. Abbiamo unito il meglio della società senese, quella che lavora duro per dare un futuro alle persone che ama, quella che ha sofferto in questi anni di crisi ma non ha mollato, quella che ama le terre di Siena e crede che il domani si costruisce insieme, senza assurdi litigi ma con unità e umiltà. La sfida che abbiamo davanti è ambiziosa: dopo decenni dove la vecchia politica ha parlato di voler cambiare la Costituzione, inutili commissioni parlamentari e tanti soldi pubblici buttati via, oggi abbiamo la possibilità di migliorare la carta costituzionale con l’abolizione di 315 Senatori per ridurre i costi della politica, con la cancellazione del bicameralismo perfetto per avere leggi migliori e con più partecipazione dei cittadini nelle scelte. E’ una riforma epocale e una opportunità che non possiamo perdere.

Ma la nostra sfida non si ferma al referendum. Anche a Siena c’è bisogno del coraggio di cambiare davvero – indica Burresi – per dare futuro ad una comunità in crisi. Da anni viviamo il dramma del lavoro che manca, delle imprese che chiudono, dei giovani che sono costretti ad andarsene. Corruzione, pressione fiscale fuori controllo e burocrazia uccidono il nostro futuro. A Siena – avverte Burresi –  senza un urgente cambiamento concreto e una classe dirigente all’altezza, rischiamo di perdere tutto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’architettura contemporanea a Colle Val d’Elsa con ”9 Segni d’Arte”
Articolo successivo Siena, torna la ”Mostra mercato di piante e fiori” alla fontana di San Prospero

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Agenti di commercio, primo corso di abilitazione a Siena

16 Marzo 2023
SIENA

Polo Civico Siena, al via la ‘Piazza delle Idee’: sabato 11 marzo il primo appuntamento

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica

21 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Al Politeama “Balasso fa Ruzante (Amori disperati in tempo di guerre)”

21 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.