• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Rubano borsa da auto fuori dall’ospedale di Campostaggia: ritrovata dalla Polizia

2 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-campostaggia-borsa650Una disavventura con lieto fine quella capitata ad una signora di 67 anni della provincia di Siena. La donna, che si era recata all’ospedale di Campostaggia per una visita, ha dimenticato la borsa con dei documenti importanti all’interno dell’auto lasciata in sosta, ma ricordatasi dopo pochi minuti è tornata indietro e ha trovato l’amara sorpresa. Qualcuno aveva infranto il vetro anteriore dell’auto, una Hyundai i20, rubando la borsa dal sedile.

Subito la donna ha chiamato la Polizia e gli agenti delle volanti del Commissariato di Poggibonsi si sono precipitati sul posto. Dopo aver raccolto le prime informazioni dalla donna, si sono messi sulle tracce dei malviventi e della refurtiva. In pochi minuti, perlustrando il territorio, hanno scorto non molto lontano, lungo una via sterrata che porta agli impianti sportivi, un oggetto di colore rosso, nascosto tra la vegetazione, che poteva corrispondere alla borsa rubata. Si sono fermati ed infatti era proprio quella borsa, con ancora all’interno i documenti della signora, tra i quali dei buoni fruttiferi e libretti postali, evidentemente abbandonati dai ladri che si sono sentiti braccati dalla Polizia tempestivamente intervenuta.

Ma l’attività dei poliziotti del Commissariato, guidati dal dirigente Gianluigi Manganelli, non è finita qui. Gli agenti, nel corso di servizi mirati, finalizzati al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nella Valdelsa ed in particolare nella zona di San Lucchese, hanno fermato e identificato due giovani, un maggiorenne rumeno e un diciassettenne italiano, in possesso di una piccola dose di hashish e di marijuana. Alla vista della Polizia i due ragazzi hanno, inoltre, verosimilmente gettato a terra anche una dose di cocaina. La droga è stata sequestrata per la successiva analisi.
Dagli accertamenti svolti dai poliziotti è emerso che i giovani assumevano gli stupefacenti che detenevano quindi per uso personale. Conseguentemente sono stati segnalati al Prefetto di Siena.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDa tutta Italia a Poggibonsi per i campionati di nuoto disabili
Articolo successivo Rifiuti: martedì possibili disagi al cento raccolta di Pianella per sciopero generale

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, ritrovata l’unità della coalizione a sostegno di Fabio Pacciani sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, 27enne trovato con cocaina negli slip: arrestato dalla Polizia

25 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.