• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: musei aperti e gratis per il primo maggio

27 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ogni prima domenica del mese, infatti, grazie all’iniziativa promossa dal Mibact “Domenica al museo” è possibile visitare gratuitamente il Museo Nazionale Etrusco e le Tombe. L’iniziativa del Mibact ha già permesso, lo scorso anno, insieme ad altre azioni di promozione, di registrare un aumento del dieci per cento in più di ingressi rispetto all’anno precedente.
A questa promozione vanno ad aggiungersi adesso anche le bigliettazioni ridotte negli altri Musei della Città di Chiusi, grazie alle disponibilità di istituzioni ed associazioni (Comune, Opera Laicale, Clanis e Labirinto). Il Museo civico La Città Sotterranea ed il Museo della Cattedrale offrono, dunque, ogni prima domenica del mese, biglietti di ingresso ridotti e visite guidate ad orari programmati.

“Grazie alla disponibilità dei vari soggetti – dichiarano il primo cittadino e l’assessore al Sistema Chiusipromozione – il patrimonio culturale ed artistico della nostra città è ancor più a disposizione di curiosi, appassionati, cittadini e turisti che desiderano visitare, conoscere, sperimentare la bellezza ed il fascino della storia millenaria che la nostra città possiede. Speriamo che quante più persone possibili colgano questa occasione per passare la domenica a Chiusi e nei nostri territori tutti, visitandone le molte risorse, patrimoni culturali, ambientali, enogastronomici e naturalistici”.

In più, in via straordinaria, il 1° maggio, in centro storico si svolgerà anche il Mercatino di Porsenna, grazie al Centro Commerciale Naturale Centro Storico – Botteghe di Porsenna – e associazione Proloco.
Per info sulle iniziative, sui musei e sugli orari delle visite si possono consultare i siti internet delle singole strutture o rivolgersi all’Ufficio Turistico Comunale sito in centro storico (info@prolocochiusi.it tel. 0578227667).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”sCOOL FOOD” per educare ad un consumo consapevole, bando della Fondazione Mps
Articolo successivo La Via Francigena motore di sviluppo in Toscana. Al via la terza edizione del trekking urbano #SienaFrancigena

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.