• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Germania e Brasile protagoniste di un incontro d’arte al Siena Art Institute

26 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

NicoJoanaWeberMartedì 26 aprile dalle ore 18.00 appuntamento con l’Arte Contemporanea al Siena Art Institute: ospite a Siena per questo terzo incontro del ciclo StARTers – Assaggi d’Arte l’artista visiva tedesca Nico Joana Weber. A seguire, alle ore 19.15, Open Studio! Voleremo dall’altra parte del mondo per esplorare il lavoro dell’artista brasiliana Luiza Gottschalk, impegnata in questi giorni in una residenza artistica al Siena Art Institute.

Nico Joana Weber, vincitrice del Premio di Villa Romana 2016, è conosciuta per le sue complesse installazioni video che esplorano architetture e paesaggi modernisti dalla Foresta Amazzonica a Villa Lipchitz, progettata da Le Corbusier, da un campus universitario in stile brutalista al deserto di sale boliviano. Fil rouge del suo lavoro, di cui verrà mostrato un estratto, l’atmosfera di calma, quasi fotografica contemplazione.

Attualmente in residenza presso gli studi del Siena Art Institute, l’artista brasiliana Luiza Gottschalk si è formata sin da giovanissima come attrice di teatro per poi passare agli studi dedicati alle arti visive, tra USA, Germania e Brasile. Gottschalk lavora tuttora come attrice e scenografa, oltre che come pittrice, lasciando che il suo lavoro sia contaminato, di volta in volta, da fascinazioni artistiche e sensazioni di vita vissuta: la maternità e l’espressionismo conosciuto in Germania, l’infanzia trascorsa in un allevamento di pesci e l’amore per Pina Bausch e Rolf Borzik.

Appuntamento dunque con Nico Joana Weber per martedì 26 aprile alle 18.00 al primo piano di Via Tommaso Pendola 37. A seguire, alle ore 19.15, l’Open Studio di Luiza Gottschalk. Un rinfresco sarà offerto al pubblico al termine della conversazione. L’incontro sarà in Inglese.

INGRESSO LIBERO
Per informazioni: 0577 226607 – info@sienaart.org
Per il calendario degli eventi, consultare www.sienaart.org

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, segretaria utilizza carta di credito di docente universitario per andare in vacanza: scoperta dai Carabinieri
Articolo successivo Bilancio con il segno più per Fises

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

“Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena

21 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: Germania e Nord Europa guidano l’export

17 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

GSK Vaccines Institute for Global Health, 15 anni dedicati alla salute globale

16 Marzo 2023
POLITICA

Open day Azione, incontro con il candidato a sindaco di Siena Roberto Bozzi

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.