• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Programma regionale di sviluppo, preoccupazione di Confindustria Toscana Sud

22 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con fermezza il presidente afferma: “Che siano ancora momenti difficili nessuno lo ha mai messo in dubbio, ma togliere il manifatturiero dalle priorità delle politiche regionali è un errore. Non si può pensare di ricollocare il peso della manifattura al 20% del PIL e contemporaneamente sottrarre risorse destinate alle aziende che investono. Per evitare effetti recessivi di lungo termine e disincentivanti, è opportuno che la “spending review” nella gestione della spesa pubblica, colpisca le spese improduttive, non certo i capitoli di spesa e le risorse destinati agli investimenti produttivi.
E’ apprezzabile che la Regione si preoccupi di riservare attenzioni alle Aree di Crisi, e che siano state effettuate delle rimodulazioni a parità di risorse disponibili sui capitoli di spesa dei Fondi UE. Ma quello che ci preoccupa sono gli ingenti tagli paventati ad alcuni interventi altamente strategici: stiamo parlando di 35 milioni in meno sul PRS, di un taglio del 66% delle risorse destinate all’efficienza energetica, di risorse insufficienti per coprire gli 80 milioni di investimenti già approvati dalla Regione grazie al successo dei Protocolli di Insediamento. E’ rimasta fra l’altro inascoltata la nostra richiesta di rendere più attinenti alla realtà i criteri di ammissione ai bandi per ricerca e innovazione: non è pensabile che la diminuzione dell’importo del fatturato, magari dovuta ai tempi di produzione o di sviluppo di una commessa estera, impedisca all’azienda di partecipare ai bandi regionali”.

Parole forti, parole che esprimono un sentito e diffuso allarme in difesa del settore che ha rappresentato, rappresenta e deve rappresentare anche nel futuro la colonna portante dell’economia del nostro territorio. La speranza viva è che gli organi regionali possano rivedere queste posizioni. I tempi che attraversano le imprese hanno bisogno di comprensione e sostegno da parte delle autorità politiche per cercare di garantire insieme un futuro per tutti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGrande successo per la seconda edizione del Forum sul Turismo a Chianciano Terme
Articolo successivo ”Cetona in fiore”: gli appuntamenti di domenica e lunedì 25 aprile nel borgo storico

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Camera di Commercio Siena-Arezzo, siccità e irrigazione: incontro con l’assessore regionale Saccardi

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.