• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

”Cetona in fiore”: gli appuntamenti di domenica e lunedì 25 aprile nel borgo storico

23 Aprile 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzagaribldi2015_650Continuano fino a lunedì 25 aprile gli appuntamenti di ‘Cetona in fiore’, la mostra mercato che si svolge, come ogni anno, in Piazza Garibaldi e in tutto il centro storico del borgo. La rassegna di fiori e piante, organizzata dalla Pro Loco e dal Centro commerciale naturale il Borgo, con il patrocinio del Comune di Cetona, prevede esposizioni artistiche floreali, cooking show, iniziative culturali e percorsi urbani alla scoperta dei giardini privati.

Quella di domani, domenica 24 aprile sarà una giornata dedicata allo sport e alle iniziative all’aria aperta. Alle ore 9.30 in piazza Garibaldi, dopo l’apertura degli stand, prenderà il via la camminata sportiva di gruppo da 12 km alla scoperta della campagna intorno a Cetona. Alle ore 10.30 e alle ore 15.30 sono previste, rispettivamente, le visite guidate ai giardini di Marocco Cerutti in località Caio Basso e a quelli del centro storico di Cetona, dove ad allietare l’evento saranno le note dei ragazzi dell’Istituto di Musica ‘H. W. Henze’ – Fondazione Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Alle ore 16.30 si svolgerà l’esibizione ‘Zumba Kids’ con laboratori di karate e judo. Alle ore 18 torneranno le passeggiate nei giardini del borgo con intrattenimento musicale. Sempre alla stessa ora in piazza Garibaldi cooking show dedicato ai biscotti e ai dolci.

Lunedì 25 aprile, ultimo giorno di “Cetona in fiore”, si aprirà alle ore 10.30 con la visita guidata all’Orto sinergico di Suzie con degustazioni di prodotti tipici in località Poggio ai Grilli. Alle ore 12 tornano in Piazza Garibaldi le lezioni di cucina dedicate alle tagliatelle ai fiori di cicoria e insalata fiorita. Nel pomeriggio, alle ore 15 e alle ore 17, ultime due occasioni per visitare i giardini privati del centro storico. Alle ore 15 sarà la volta del giardino Befani in Vicolo del Sole, seguito da un assaggio di prodotti, mentre alle ore 17 spazio alla passeggiata nel borgo con visita allo Steccato e ai panorami mozzafiato della campagna di Cetona. Alle ore 17.30, presso il Cortile di Pippo, merenda e brindisi conclusivo.

Info e prenotazioni. Per partecipare alle visite guidate è obbligatoria la prenotazione chiamando il numero 0578- 239143, 0578 – 238153 oppure inviando un’e-mail all’indirizzo proloco@cetona.org. Per tutta la durata della manifestazione, nei ristoranti di Cetona sarà possibile assaggiare piatti con fiori edibili e sarà possibile visitare il Parco archeologico-naturalistico di Belverde, il Museo civico per la Preistoria del Monte Cetona (www.preistoriacetona.it), la Libreria Impression, con mostre di pittura, e la Galleria d’arte Archidoro.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteProgramma regionale di sviluppo, preoccupazione di Confindustria Toscana Sud
Articolo successivo Nuoto e judo: due giovani atlete sinalunghesi alla ribalta nazionale

RACCOMANDATI PER TE

SAN GIMIGNANO

San Gimignano, a Ulignano in estate i lavori a Borgo Le Piazze dopo la frana causata dal maltempo di 4 anni fa

16 Marzo 2023
POLITICA

Associazione Centro Storico Siena, Bruno Valentini presenta interrogazione al Consiglio comunale

10 Marzo 2023
SIENA

“ViSioni di città”, laboratorio sul centro storico di Siena

9 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
POLITICA

Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.