• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”
  • FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”
  • L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini
  • San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023
  • Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento
  • Asp “Città di Siena”, pubblicati gli avvisi per Cda e Collegio revisori
  • Davide Rinaldi eletto nuovo coordinatore del Movimento Civico Senese
  • Arte nelle Teche 2024, bando aperto a Siena per giovani artisti
  • Montepulciano, il Rhenanian Cantate Chor di Krefeld a Sant’Agostino
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 3 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, viale Marconi: da lunedì 18 aprile cantiere allestito

17 Aprile 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poggibonsi-stemma300Lunedì 18 aprile prenderanno il via a Poggibonsi i lavori di riqualificazione di viale Marconi. L’intervento inizierà dal tratto che va da largo Bellucci (incrocio con via Fiume) a via Fermi, in cui sarà allestito il cantiere. Per consentire lo svolgimento dei lavori da lunedì entreranno quindi in vigore le ordinanze per temporanee modifiche alla viabilità e alla sosta.

“I lavori – ribadisce il sindaco David Bussagli – procederanno per fasi successive in modo da circoscrivere volta volta l’area di cantiere. Sulla base dell’andamento del cantiere cercheremo di gestire al meglio le eventuali piccole e grandi modifiche che saranno necessarie”. 

Queste le modifiche da lunedì 18 aprile a viabilità e sosta

Il tratto da largo Bellucci (incrocio con via Fiume) all’incrocio con via Fermi/via F.lli Bandiera sarà chiuso al transito veicolare e alla sosta. Resta garantito il transito pedonale in appositi spazi delimitati sui lati della strada, e saranno tutelati attraverso meccanismi di sosta agevolata coloro che dispongono di posti auto resi inaccessibili dall’ordinanza. E’ disposto inoltre l’obbligo di svolta a destra in via Fermi e l’obbligo di svolta a sinistra in via F.lli Bandiera all’intersezione con viale Marconi. Viene istituito il senso unico di marcia in viale Marconi nel tratto compreso tra via Fermi e largo Usilia, con direzione largo Usilia.

Le modifiche del trasporto pubblico

La chiusura al transito del tratto da largo Bellucci a via Fermi e l’istituzione del senso unico di marcia tra via Fermi e largo Usilia determinerà modifiche anche nel trasporto pubblico e in particolare alle linee 302 – 354 e 357. Per come disposto da Tiemme le suddette linee faranno il seguente percorso: da via Fiume effettueranno deviazione in Piazza Indipendenza – Via Fratelli Bandiera – Viale Marconi da dove riprenderanno il regolare tragitto.

E’ inoltre già allestita da alcuni giorni l’area ‘cantiere base’ in via Galilei nel tratto compreso tra via Fermi e via Montegrappa. Nell’area è disposto il divieto di sosta e transito.

L’intervento su viale Marconi riguarderà complessivamente il tratto di strada che va da largo Bellucci a largo Usilia. Porterà al rifacimento del piano viabile e dei marciapiedi (con particolare attenzione sull’area di largo Bellucci per enfatizzare l’accesso al centro), ad un nuovo impianto reti di sottoservizi, al rinnovo della pubblica illuminazione, ad installare arredi urbani e a tante altre migliorie comprese nuove alberature che andranno ad integrare quelle presenti.

“Un intervento di riqualificazione necessario e atteso – dice David Bussagli – Siamo consapevoli delle difficoltà e l’auspicio è gestire questi mesi con impegno e collaborazione, per arrivare nei tempi previsti alla conclusione di questo importante lavoro”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDal mese di maggio ripartono i campi della legalità sui terreni confiscati alle mafie
Next Article Monteroni d’Arbia, lavori di manutenzione programmata sulla rete idrica

RACCOMANDATI PER TE

David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
A scuola di sicurezza, Abbadia San Salvatore, bambini
ABBADIA SAN SALVATORE

Ad Abbadia San Salvatore si va in bici “A scuola di sicurezza”

3 Ottobre 2023
Fratelli d'Italia, simbolo
POLITICA

FdI Siena: “Il PD fa una prova muscolare su Estra”

3 Ottobre 2023
L'assessore Micaela Papi in visita alla casa di accoglienza della Fondazione Nannini
SALUTE e BENESSERE

L’assessore Micaela Papi in visita alla casa accoglienza per mamme della Fondazione Danilo Nannini

3 Ottobre 2023
Palazzo comunale di san Gimignano
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, variazione al Bilancio Previsionale 2023

3 Ottobre 2023
Censimento Istat, logo
SIENA

Comune di Siena, al via il Censimento Istat 2023

3 Ottobre 2023
David Bussagli
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione per un tratto di via Trento

3 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.