• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Grandi cantieri al via a Poggibonsi: il primo è viale Marconi

31 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nella prima quindicina di aprile saranno allestiti i cantieri per la sistemazione di viale Marconi (nel tratto tra largo Bellucci e largo Usilia) e di via Redipuglia, “i due interventi del Piano delle Opere Pubbliche 2015 più significativi in termini di risorse, di durata e di impatto sulla città”, spiega il Sindaco.

“In entrambi i casi i lavori saranno effettuati per fasi successive al fine di limitare e circoscrivere le aree di volta in volta interessate dai lavori – spiega il sindaco David Bussagli -. Abbiamo condiviso con le ditte un crono programma dei lavori, per ridurre al minimo l’impatto dei cantieri pur consentendo lo svolgimento dell’intervento nei tempi previsti. Ci saranno piccole e grandi modifiche da gestire sulla base dell’andamento dei lavori e che saranno puntualmente segnalate con apposita cartellonistica. La collaborazione dei cittadini e delle attività commerciali presenti sarà fondamentale, insieme alla nostra capacità di gestire l’evoluzione del cantiere”.

Sarà viale Marconi il primo cantiere a partire (i lavori saranno consegnati il 5 aprile), seguito a ruota da via Redipuglia. In questi giorni arriverà una apposita comunicazione a tutte le famiglie e a tutte le attività presenti nell’area interessata dai cantieri. “Abbiamo incontrato le associazioni di categoria, l’associazione di via presente, i rappresentanti degli operatori del mercato. Tutti siamo consapevoli dei disagi che potranno esserci – prosegue Bussagli – Sappiamo che questi interventi di riqualificazione sono necessari e attesi. L’auspicio è superare questi mesi con impegno e collaborazione, per arrivare nei tempi previsti alla conclusione di questi massicci interventi che daranno un volto nuovo, più bello e sicuro, ad una parte centrale della città”.

A breve inoltre inizieranno i lavori alla Casa di Chesino per farne una start up house, i lavori di pavimentazione dei marciapiedi in via del Pollaiolo e, successivamente, di via Fiume. In estate invece sarà effettuato il doppio intervento allo stadio e il rifacimento delle sottofondazioni alle Vittorio Veneto.

“Complessivamente parliamo di oltre 3 milioni di euro in opere pubbliche. Risorse proprie dell’Amministrazione rese disponibili e spendibili grazie ad una serie di fattori fra cui mi piace ricordare la capacità progettuale degli uffici – dice il Sindaco – Questi lavori dovranno essere completati tutti entro l’anno in corso. Intanto stiamo predisponendo altri progetti per il Piano delle Opere 2016 che presto sarà discusso in Consiglio Comunale, con nuovi interventi per migliorare il volto di strade e luoghi della città”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDalla scuola alla tavola, al via ”sCOOL FOOD” per educare ad un consumo consapevole
Next Article Siena, vede valigie abbandonate ai giardini della Lizza e chiama il 112: falso allarme

RACCOMANDATI PER TE

Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Rapolano Terme, cantiere lavori stradali
RAPOLANO TERME

A Rapolano tanti cantieri per sicurezza strade e riqualificazione di piazze ed edifici pubblici

19 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.