L’operatore “Junior” in Comunicazione umana interattiva, disciplina assunta a marco teorico dal professor William Giangiordano, rettore UPE, si avvicina al campo del benessere individuale e sociale e inizia a conoscere un metodo energetico naturale non invasivo che utilizza anche la fisica quantica, ma principalmente la comunicazione per mezzo di cui prende concretezza il suo agire. Per comunicazione s’intendono tutte quelle forme atte a far sì che l’essere umano interagisca con altri esseri umani e si relazioni al meglio con il proprio mondo interiore. Concorrono al suo apprendimento il capire, il comprendere e il conoscere le varie modalità di come comunichiamo e di come possiamo emettere una comunicazione spontanea e fluida dall’io dell’individuo. L’operatore “Junior” C.U.I. utilizza la comunicazione umana nella sua accezione più reale e concreta come conoscenza di sé, dell’altro e del proprio funzionamento.
La C.U.I., infatti, sviluppa il potenziale umano, composto da talenti, capacità, attitudini e doni e consente esperienze che stimolano l’espansione e l’evoluzione umana. L’insegnamento è il prodotto dei lavori di ricerca portati avanti da celebri studiosi, tra cui Paul Watzlawick, Avram Noam Chomsky, Kurt Koffka, Richard Wayne Bandler, Josef Wenzel Mach, John Grinder, Eric Kandel.
La cerimonia di consegna degli attestati di frequenza avverrà il 18 marzo a partire dalle 16.30 presso l’Hotel “Sole & Esperia” di Chianciano Terme (via delle Rose, 20). Il programma dell’evento prevede, in apertura, la presentazione della Università Popolare Evoluzione umana e il saluto dell’onorevole Claudio Barbaro presidente nazionale ASI, Associazione sportiva italiana.
Seguirà il simposio “Comunicazione e Comunicazione Umana Interattiva” che vede come relatori: Luca Toschi, professore ordinario di Sociologia dei Processi Culturali e Comunicativi e direttore del Communication Strategies Lab (CSL) del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze; il professor Antonio Di Mezza, presidente CNUPI (Confederazione Università Popolari Italiane), vice presidente FEAPO (Federazione Europea Associazioni Professioni Olistiche), Facoltà di Medicina e Chirurgia Federico di II Napoli e Medico del Sorriso 2015; il professor William Giangiordano, rettore dell’Università Popolare Evoluzione Umana.
Dopo il simposio i saluti di Licia Ligios presidente UPE, Ida Cagno presidente Università Popolare SCIVIAS ed Ermanno Rossitti responsabile settore ASI Arti Olistiche Orientali e Discipline Bio Naturali.