Domenica a Siena nella sala delle vittorie della Contrada del Drago, che l’Unione Italiana dei Ciechi di Siena ringrazia, l’equipe guidata dal professore Paolo Frezzotti, ha effettuato 175 visite di screening; lunedì a Chiusi ne sono state effettuate 123 e martedì a Poggibonsi ben 145.
“Ringrazio i sindaci, i medici e i tecnici dell’equipe di Paolo Frezzotti ma anche i dipendenti e i volontari dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che io presiedo – dice Massimo Vita, presidente dell’Uic Siena -. L’unità mobile è dell’agenzia internazionale per la prevenzione della cecità, sezione Toscana, diretta emanazione della nostra associazione. Gli artefici di questo duro e importante lavoro sono Paolo Frezzotti e la sua squadra e la nostra associazione”.
“Ci piace ricordare – prosegue Vita – che le visite di screening di questi giorni, come tutti gli anni, sono gratuite per i cittadini, che i medici e i tecnici lavorano gratuitamente e che le spese per il carburante e per le spese vive di chi lavora sono a carico della nostra organizzazione.Le pubbliche amministrazioni, che ringraziamo, hanno dato la corrente ma dovrebbero investire risorse economiche per consentirci di rendere strutturali gli screening di prevenzione del glaucoma e di altre patologie”.