• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Banca Cras CUS Siena Rugby, sconfitta con l’amaro in bocca contro Cecina

9 Marzo 20166 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienaRugby9marzo1Una partita che lascia l’amaro in bocca, quella andata in scena al “Sabbione” domenica che ha visto Banca Cras Cus Siena Rugby sconfitta dai biancorossi degli Emergenti Rugby Cecina al termine di 80 minuti emozionanti e spettacolari.

La prima frazione di gioco è iniziata in salita per i cussini per la sostituzione di Tanzini per un problema ad una caviglia al primo minuto di gioco; la squadra costiera ha iniziato alla grande dominando i punti d’incontro e prendendo il largo grazie ad una punizione e ad una bellissima meta di uno dei piloni che è riuscito a bucare la retroguardia senese.

Di tutt’altro tenore il secondo tempo, con i ragazzi del CUS Siena capaci di riprendere in mano le redini del gioco, realizzare una meta con il “sempreverde” Conti e mettere alle corde la difesa biancorossa. Il numeroso pubblico presente ha potuto entusiasmarsi per le tante opportunità cussine degli ultimi minuti in cui, stremati dal freddo e dalla pioggia, i cecinesi si sono chiusi nei propri 22 metri difensivi senza riuscire a riportarsi in attacco. La meta della vittoria è sfumata per pochi centimetri quando prima Moscatello, al rientro in campo dopo una pausa, e successivamente Perna sono stati fermati sulla linea di meta.

sienaRugby9marzo2Alla fine degli 80 minuti i cecinesi si possono dire molto soddisfatti per il risultato finale di 7-10 visto che, dopo non aver piazzato il colpo del KO nel primo tempo concluso sullo 0-10, sono rimasti a lungo in balia degli eventi senza riuscire ad arginare i senesi.

Barbagli e Barone si possono dire soddisfatti per quanto visto in campo, anche se il risultato ha permesso di guadagnare solo il punto di Bonus difensivo, il carattere messo in campo dai ragazzi di capitan Marzi è stato quello giusto.

Al termine della partita resta un po’ di amarezza per aver visto sfumare una vittoria che i senesi avrebbero meritato ma la classifica sorride ancora i senesi; in attesa del Rugby Gubbio per l’ultimo incontro della “regular season” i risultati di questo turno permettono ai senesi di essere ancora quarti in classifica, in zona playoff!

Ultima nota sull’arbitraggio, purtroppo confuso e difficilmente comprensibile; pur non avendo favorito nessuna delle due formazioni in campo alcune decisioni hanno rischiato di rendere più accesi i toni in campo,sono stati davvero bravissimi i due capitani a mantenere calmi gli animi dei giocatori per tutti gli 80 minuti.


sienaRugby9marzo4Under 18

Prima del fischio dell’arbitro le premesse per una partita contesa da ambo le parti c’erano tutte. Il Fratta Rugby ASD aveva dalla sua una vittoria nel girone d’andata con il Banca Cras Cus Siena Rugby ed un terzo posto in classifica. I cussini invece avevano dalla loro la forza di chi vuole a tutti i costi un risultato ma soprattutto la voglia di non fare brutte figure con il pubblico di casa, numeroso per la concomitanza delle partite della U14 e della Seniores. Già dal calcio d’inizio del Fratta, con la palla che non rimbalza ma si pianta nel fango e rotola via, si è capito che i cussini avevano un giocatore in più: il Sabbione allagato.

Il Fratta gioca tutto il primo tempo in difesa, limitandosi a liberare la sua area calciando la palla in touche o verso i tre quarti cussini che non sbagliano una presa al volo. La prima meta senese arriva dopo una decina di minuti, seguita 20 minuti dopo da una bellissima azione che porta alla seconda meta: ovale raccolto sulla linea dei 22 cussina che dopo tre precisi passaggi viene schiacciato in meta. Entrambe le mete sono trasformate e si va al cambio con un secco 14-0.

Il secondo tempo ricalca il primo, ma il fango e la fatica si fanno sentire per entrambe le squadre ed aleggia in campo un po’ di nervosismo. Il Cus è sempre avanti, ma non riesce ad allungare le distanze e perde un paio di occasioni mentre invece il Fratta approfitta in finale della superiorità numerica per raggiungere la linea di meta e, dopo numerosi tentativi respinti dai bianconeri, portare a casa 7 punti.
Poi c’è giusto il tempo per festeggiare, togliersi il fango di dosso e prepararsi al prossimo incontro con la capolista.


sienaRugby9marzo3Under 14

Domenica 6 marzo i ragazzi under 14 della Banca Cras Cus Siena Rugby hanno giocato insieme alla compagine di pari età del Perugia Rugby in casa al mitico sabbione, che, dopo giorni di pioggia intensa, si presentava in tutto il suo splendore, come del resto noi senesi amiamo!

Partita veramente difficile fin dal primo fischio dell’arbitro per in padroni di casa, i quali hanno trovato un Perugia veramente agguerrito e molto ben organizzato nel campo. I bianconeri hanno dovuto impostare la partita in maniera difensiva, cercando di dare pressione all’attacco avanzante dei perugini. Durante i primi minuti i rugbisti senesi hanno dimostrato che potevano tenere botta, cercando di fermare le azioni offensive degli avversari, in alcune occasioni con una soddisfacente intensità tale da poter far cascare in errori gli amici umbri. Purtroppo i toscani non sono riusciti a cogliere l’attimo per concludere, a volte subito fermati dalla difesa avversaria, altre sbagliando passaggi e facendo tanti, troppi avanti. Così dopo poco dieci minuti arriva la prima meta del Perugia, ma il Siena torna a centrocampo ancora con la concentrazione alta, pronti alla sfida. La stanchezza inizia a farsi sentire e dopo ancora pochi minuti ma molto intensi, giocati praticamente nella meta campo dei padroni di casa, arrivano altre due mete dei perugini. Fischio dell’arbitro e fine primo tempo, tutti verso le proprie panchine a riprendere fiato ed ascoltare i propri allenatori sulle dritte da mettere in pratica nella ripresa.

Secondo tempo ancora più difficile per il Cus Siena Rugby, infatti, oltre alla stanchezza, al fango e alla palla veramente scivolosa, il Perugia Rugby ha studiato bene gli avversari, ha preso le giuste misure, e poi ha iniziato ad alzare l’intensità di gioco, senza mai far respirare i giovani senesi, i quali hanno subito per tutta la ripresa, cercando invano di rialzare la testa. Giocando tutto in fase offensiva gli umbri portano a casa nel secondo tempo ben cinque mete, tutte non realizzate.
Complimenti al Perugia, i quali sono stati più bravi, ma anche ai giovani bianconeri, i quali sapevano che non sarebbe stata una partita semplice, ma hanno tenuto comunque alta la concentrazione senza mai mollare.

Risultato finale Cus Siena Rugby-Perugia Rugby 0-35
Prossimo appuntamento per la U14, sabato 12 marzo con gli amici fiorentini sempre al Sabbione.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLe galassie del Leone, serata aperta al pubblico all’osservatorio astronomico di Montarrenti
Next Article Settimana mondiale sul glaucoma, ottimi risultati in provincia di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Superbonus 110, casa, energia
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: gravi conseguenze da mancata proroga per interventi su condomini con il 110%

29 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.