• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena
  • Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”
  • Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte
  • Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica
  • Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera
  • La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli
  • Siena, bollettino della viabilità
  • La nuova Enoteca Italiana Siena si presenta alla Regione Toscana
  • Coop di Chiusi: non è prevista dismissione nè chiusura
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 5 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Mostra sugli Etruschi in Toscana nel 2018, proposta di Bruno Valentini al convegno Anci

4 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

durante il convegno “Terre Etrusche: verso il piano strategico della Val di Cecina e Val di Cornia” organizzato stamani all’Auditorium del Consiglio Regionale, nel quadro delle iniziative per “Lo sviluppo della Toscana costiera”.

Il convegno è stata l’occasione per presentare il Piano strategico di area vasta di 20 Comuni toscani delle province di Livorno e di Pisa, che comprende Cecina, Piombino e Volterra; uno studio di fattibilità per organizzare le risorse locali verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile all’insegna dell’economia della cultura, per raccogliere spunti di riflessione e presentare opportunità metodologiche per il rilancio dei territori.

“La cosiddetta Costa degli Etruschi ha un calo di turisti da anni – ha detto Valentini – e vuole rilanciarsi attraverso politiche di marketing e comunicazione integrata, anche attraverso il collegamento con grandi attrattori come le città d’arte di Firenze, Pisa e Siena. Uno degli assi proposti é quello degli Etruschi, che collega naturalmente con le Terre di Siena e con il turismo culturale ed ambientale come la Via Francigena. Una criticità dell’andamento turistico dell’area é anche quello della bassa incidenza di visitatori stranieri: al contrario di Siena i 3/4 sono italiani e sono gli stranieri ad avere in media budget di spesa più alti. Come responsabile Anci Toscana ho lanciato la proposta di una grande mostra diffusa sugli Etruschi da programmare in Toscana nel 2018 e come sindaco di Siena ho ricordato le potenzialità della connessione con l’entroterra senese a cominciare dai flussi dei nuovi crocieristi che sbarcheranno all’Argentario ed a Piombino”.

All’iniziativa hanno partecipato tra gli altri anche il sindaco di Cecina Samuele Lippi, Augusto Mugellini Presidente Fondazione CR Volterra, Massimo Casolari Architetto Studio Agora che ha realizzato lo studio, Antonio Mazzeo presidente della Commissione Istituzionale ripresa economico-sociale della Toscana Costiera.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, archiviato il procedimento contro Antonio Degortes per infedeltà patrimoniale
Next Article Confindustria Toscana Sud sostiene la candidatura di Vincenzo Boccia come nuovo presidente nazionale

RACCOMANDATI PER TE

Comune di Siena, i partecipanti al Convegno sul Turismo Sostenibile
TURISMO

Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile

2 Ottobre 2023
Anas, lavori pavimentazione stradale
TOSCANA

Manutenzione strade: dalla Regione Toscana 2,5 milioni a Province e Città Metropolitana

29 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Codice giallo per pioggia e temporali in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Conferenza stampa di presentazione Walking Francigena Ultramarathon 2023
TURISMO

Walking Francigena Ultramarathon 2023, tornano i cammini di Siena

4 Ottobre 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Un’impresa la circolazione alla rotatoria di Fontebecci”

4 Ottobre 2023
Ambulanza vista da davanti
SOVICILLE

Tre persone investite al bivio per Ampugnano: una ricoverata alle Scotte

4 Ottobre 2023
Valerio Rossi Albertini
AMBIENTE ed ENERGIA

Carbon neutral, a Siena Valerio Rossi Albertini spiega la crisi climatica

4 Ottobre 2023
Lavori alla ciminiera della ex fornace di Arbia
ASCIANO

Ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

4 Ottobre 2023
Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad “Elisir” per parlare di cavoli

4 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.