• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Buttafuori e vendita alimenti: due nuovi corsi in partenza ad aprile a Siena

2 Marzo 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

buttafuori650Due nuovi corsi di formazione in partenza ad aprile per chi vuole svolgere azioni di controllo e sicurezza nei luoghi di spettacolo e per coloro che intendono aprire un bar, un ristorante, o che intendono vendere o somministrare alimenti all’interno di pubblici esercizi. Entrambi i corsi sono promossi e organizzati da Saiter, Agenzia Formativa di Confcommercio Siena. Le lezioni si terranno presso la nuova sede di strada di Cerchiaia, 26. Inoltre, entrambi i corsi sono riconosciuti dall’Amministrazione Provinciale di Siena.

Controllo e sicurezza nei luoghi di spettacolo sono le funzioni dell’ “Addetto ai servizi di controllo attività di intrattenimento e spettacolo in luoghi aperti al pubblico o in pubblici esercizi”, ovvero del buttafuori. Le lezioni per svolgere questa figura professionale sono in partenza il prossimo 14 aprile a Siena. Il decreto 6 ottobre 2009 ha stabilito l’obbligatorietà di utilizzare ai fini del controllo, anche nelle discoteche, di personale debitamente formato e iscritto nelle apposite liste prefettizie. Il corso, dunque, risponde ad un obbligo di legge ma è capace di creare delle opportunità di lavoro. E’ già stato istituito anche l’elenco prefettizio, soggetto a revisione biennale, previo deposito presso la Prefettura della documentazione attestante la sussistenza dei requisiti necessari (tra cui appunto la frequenza del corso ed il superamento del relativo esame) in mancanza dei quali l’interessato non può svolgere questa attività.

Tutti coloro che vogliono diventare buttafuori possono iscriversi entro il 21 marzo 2016. I requisiti per l’iscrizione al corso sono: età non inferiore ai 18 anni, possesso del  titolo di studio di scuola media inferiore, per i cittadini stranieri/extracomunitari possesso di permesso di soggiorno valido, dichiarazione di valore del titolo di studio ed opportuna conoscenza linguistica. Il corso andrà avanti per 90 ore

Vendita e somministrazione di alimenti e bevande Per chi vuole aprire un’azienda di vendita alimentare o un bar o un ristorante, c’è l’opportunità giusta. Infatti,  ad aprile prenderanno di nuovo il via le lezioni per questo corso, della durata di 90 ore, che abilita all’esercizio delle attività alimentari. Alla conclusione sarà rilasciato l’attestato di frequenza regionale. E’ possibile iscriversi entro il 21 marzo 2016.  I requisiti per l’iscrizione al corso sono: età non inferiore ai 18 anni, possesso del  titolo di studio di scuola media inferiore, per i cittadini stranieri/extracomunitari possesso di permesso di soggiorno valido, dichiarazione di valore del titolo di studio ed opportuna conoscenza linguistica. Le lezioni sono in partenza il prossimo 15 aprile a Siena.

Informazioni Per ulteriori informazioni e iscrizione ai corsi è possibile contattare il Servizio Formazione, Strada di Cerchiaia, 26, Siena, nella persona di Maria Padalino telefonando allo 0577/248875 o scrivendo una mail a mpadalino@confcommercio.siena.it. Info e dettagli anche su www.saiter.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUniversità, partito da Siena il tour toscano #firmaday per l’iniziativa #notaxarea del Movimento 5 Stelle
Articolo successivo Il futuro del Chianti Storico nel dibattito del Comitato Enzo Centri. Referendum più vicino

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, avviso formazione elenco per addetto ai servizi generali

2 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori agricoli: in provincia di Siena i dipendenti sono quasi 13.000

31 Gennaio 2023
SIENA

Interventi del Consorzio di Bonifica sui corsi d’acqua di Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.