• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fondazione Mps, assegnati i contributi per gli studi di fattibilità

1 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Palazzo_Sansedoni650Sono quattro i progetti che la Deputazione amministratrice della Fondazione Mps ha deciso di finanziare, durante l’ultima seduta, a fronte del bando 2015 “Call for proposals” dedicato al settore della cultura, formazione ed arte per lo sviluppo di studi di fattibilità o redazione di piani operativi.

La commissione consultiva di valutazione incaricata di esaminare, valutare, confrontare e comparare le 14 richieste presentate ai sensi del bando 2015, ha sottoposto, quindi, alla Deputazione Amministratrice gli interventi da finanziarie e il relativo ammontare, assegnando complessivamente l’importo di 25.000 euro.

Il bando prevedeva il doppio momento valutativo attraverso la presentazione di una proposta preliminare e di una definitiva, oltre ad imporre ai partecipanti la necessità di formare un partenariato di almeno tre soggetti e l’individuazione di un soggetto specializzato incaricato di effettuare lo studio; l’ambito territoriale degli interventi era stabilito nella provincia di Siena, mentre l’importo massimo del contributo era fissato in € 25.000, con un onere del cofinanziamento obbligatorio del 30% del budget di spesa.

Alla chiusura della prima fase di valutazione delle proposte preliminari ed a fronte delle 14 domande pervenute, la commissione consultiva di valutazione – con il supporto della struttura tecnica – ha dichiarato inammissibili 4 domande per vizi formali e altre 4 richieste non sono state ammesse alla seconda fase istruttoria.

I rimanenti 6 soggetti sono stati invitati a completare il processo di applicazione attraverso la predisposizione di una domanda definitiva entro i termini fissati dal bando (metà febbraio 2016). La commissione ha, così, effettuato – in coerenza con i principi fissati nel regolamento per l’attività istituzionale – un’analisi comparativa delle domande ed una valutazione sui singoli progetti in relazione ai 10 criteri di valutazione presenti nel bando.

L’elenco degli enti beneficiari con il relativo progetto finanziato, il punteggio ottenuto e il contributo concesso è consultabile sul sito internet della Fondazione Mps (www.fondazionemps.it).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteConsiglio comunale di Poggibonsi, i numeri del 2015
Articolo successivo Francigena e viabilità medievale al centro di un convegno a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, con 156 milioni di utile nel quarto trimestre, chiude il 2022 con una perdita di 205 milioni

8 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Operatore delle società sportive, convenzione tra Comune e Università degli Studi di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps

1 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.