• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

La Terre di Siena Ultramarathon non si smentisce mai: 2000 partecipanti per la manifestazione organizzata dalla Uisp di Siena

28 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono stati i circa 2.000 podisti e camminatori che in quest’ultima domenica di febbraio non si sono lasciati intimorire dalla leggera pioggia delle prime ore del mattino per partecipare alla seconda edizione del Terre di Siena Ultramarathon, decretando l’ennesimo successo della kermesse podistica organizzata dal Comitato Uisp di Siena con il Comune di Siena, con il patrocinio della Provincia e dei Comuni di San Gimignano, Monteriggioni, Colle di Val d’Elsa e il sostegno di Banca Monte Paschi di Siena.

E’ stata una grande festa di cultura sportiva e territoriale che ha avuto come scenario lo splendido paesaggio delle colline senesi e come protagonista il lungo serpentone dei 1.500 atleti impegnati sulle distanze di 50, 32 e 18 km, partiti rispettivamente da San Gimignano, Colle di Val d’Elsa e Monteriggioni. Altri 500 partecipanti sono stati coinvolti nelle passeggiate alla scoperta dei percorsi dell’acqua svoltesi sabato 27 febbraio grazie ai volontari dell’associazione La Diana e nella non competitiva lungo le vie del centro storico di Siena che ha dato il via all’appuntamento podistico della domenica. Grande interesse hanno riscosso anche le visite alla Porta del Cielo del Duomo di Siena promosse in collaborazione con l’Opera Metropolitana.

Grande la soddisfazione degli organizzatori, dei volontari e di tutti gli sponsor impegnati per assicurare la migliore riuscita della manifestazione, malgrado la pioggia del fine settimana che ha reso difficoltose le operazioni di tracciatura dei percorsi e di allestimento dell’evento.

terredisienaultramarathon2016_arrivoMariaPizzinoSul gradino più alto della distanza dei 50 km è salito Paolo Bravi del Grottini Team che ha chiuso la gara partita da San Gimignano in 3h28’32”. Lo hanno seguito Andrea Bernabei della Pol. Zola Sez. Atletica in 3h 30’34” e Mattia Di Nunzio del G.P. Avis Forlì in 3 h 41’06”.
Maria Pizzino dell’A.S.D. Pavanello è stata la prima assoluta della distanza più lunga con un tempo finale di 4h 09’52”, seguita da Daniela Viccari del Monza Marathon Team in 4h 20’ 06” e da Antonietta Schettino del Montecatini Marathon in 4h 22’ 51”.

Bruno Valentini, sindaco di Siena, arrivato al traguardo della 18 km in 1h 39’ 07”: “Malgrado il maltempo, la manifestazione quest’anno ha fatto il sold out di iscritti e si avvia a diventare un gara d’élite, in di quelle di cui dire: ”Io c’ero”. Gli atleti accolto la sfida, anche se le previsioni meteo non erano delle migliori, segno che quando uno sportivo accetta la sfida con se stesso, non c’è niente che lo fermi. Siena è una città che ambisce a farsi conoscere e spero che, quelli venuti a correre qui oggi, sfruttino la loro presenza in città per conoscerla meglio”.

Leonardo Tafani, assessore allo sport di Siena, dopo la partecipazione alla non competitiva: “Malgrado fosse una non competitiva, il percorso è stato impegnativo. E’ stata senz’altro un’occasione per conoscere gli angoli più nascosti della città”.

Paolo Ridolfi, delegato Coni Siena: “La soddisfazione è grande. E’ stata una grande giornata di sport: malgrado il maltempo, sono partiti tutti. I numeri dei partecipanti sono stati importanti, segno che è una manifestazione che cresce. Il merito è del comitato Uisp Siena, delle amministrazioni comunali dei Comuni coinvolti e dei tanti volontari che hanno lavorato di concerto per assicurare la migliore riuscita all’evento.”

Simone Pacciani, vicepresidente Uisp nazionale: “L’ultramaratona di Siena anche quest’anno è stata una straordinaria occasione di sport per tutti, dove potevano partecipare dai più competitivi con i tre percorsi ai non agonisti, con la passeggiata. La grande partecipazione ci conferma che stiamo sulla strada giusta e ci incoraggia a proseguire al meglio anche per i prossimi anni”.

terredisienaultramarathon2016_partenzacolle650Ordine d’arrivo 18 km maschile
1. Stefano Musardo A.S.D. Team Marathon Bike 1.06.43
2. Matteo Paganelli A.S.D. Pol. Chianciano Terme 1.12.18
3. Alessandro Monaci S.S.D.S Pol. Mens Sana in Corpore Sano 1.12.57

Ordine d’arrivo 18 km femminile
1. Francesca Bravi Grottini Team 1.24.45
2. Barbara Merlo Splendor Cossato G.S. 1.25.54
3. Antonella Sassi A.S.D. Aurora Arci Ravacciano 1948 1.27.39

Ordine d’arrivo 32 km maschile
1. Cristian Carboni S.Atl. Senigallia 2.00.32
2. Marco Oppioli Golden Club Rimini International 2.01.03
3. Nicola Montecalvo G.S. Gabbi 2.06.15

Ordine d’arrivo 32 km femminile
1. Federica Moroni Golden Club Rimini International 2.19.30
2. Silvia Luna Grottini Team 2.22.50
3. Ombretta Riboldi Daini Carate Brianza 2.30.13

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Sport Siena Week End”: la passione per la corsa in scena in Piazza del Campo
Articolo successivo Chiusura di via Baldassarre Peruzzi a Siena, le modifiche ai percorsi dei bus

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo

6 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.