• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente stradale a Montepulciano: due feriti
  • Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo
  • “Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini
  • Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena
  • Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena
  • Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”
  • Cade con la bicicletta colpito da un capriolo: in gravi condizioni alle Scotte
  • “I pregiudizi”, al Teatro del Popolo di Colle lo spettacolo sulla tematica dell’autismo
  • Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”
  • Siena, il coordinatore regionale Marco Stella (FI) incontra candidata sindaco Fabio e vertici locali Forza Italia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 29 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Posti di blocco e controllo nel servizio straordinario della Polizia di Stato a Siena

20 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-postodiblocco1_650Ancora posti di blocco e controllo da parte della Polizia di Stato, nel servizio straordinario e ordinario di controllo del territorio, attuato sulla base delle direttive del questore di Siena Maurizio Piccolotti.

Una combinazione di attività di carattere preventivo, che vedono quotidianamente impegnate le pattuglie della Questura di Siena e in particolare le volanti, per prime deputate al controllo del territorio, ma anche straordinarie con l’impiego dei reparti e delle specialità della Polizia di Stato.

Ieri, i controlli che hanno visto impiegati gli equipaggi dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, insieme a quelli del Reparto Prevenzione Crimine di Firenze e alla Polizia Stradale di Siena, coordinati da un funzionario della Questura, hanno portato all’identificazione di circa 80 persone e a verifiche su oltre 43 veicoli.

Nel corso del servizio straordinario, sono state riscontrate tre violazioni al codice della strada che hanno comportato l’emissione dei relativi verbali nei confronti dei conducenti, per una mancata revisione di un’autovettura, per un’assenza di carta di circolazione al seguito di un autoarticolato, e per una patente di guida scaduta, con conseguente ritiro del documento stesso.

I controlli, sono stati estesi anche al bagaglio e al carico, nel caso dei mezzi pesanti, di quei veicoli i cui conducenti hanno destato maggiori sospetti per i poliziotti, anche a seguito della loro identificazione con il riscontro alla banca dati, tramite la sala operativa della Questura.

Nell’ambito delle attività ordinarie di prevenzione e controllo del territorio gli agenti delle volanti hanno, inoltre, individuato, durante la perlustrazione del centro storico, un uomo, di origini tunisine di 40anni, con alcuni precedenti penali e di polizia, che al momento dell’identificazione è stato trovato in possesso di circa 2 grammi e mezzo di sostanza stupefacente. Una volta accertato che la droga, presumibilmente hashish, era detenuta per uso personale lo straniero è stato segnalato al Prefetto come assuntore e lo stupefacente sequestrato per le successive analisi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteRobur Siena-Santarcangelo, 23 convocati da Carboni
Articolo successivo Dsu, dalla Regione Toscana un milione in più per le borse di studio universitarie

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferisce la cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena conferirà la Cittadinanza onoraria alla Polizia di Stato

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Incidente stradale a Montepulciano: due feriti

29 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Il parco della Fortezza può essere esempio virtuoso di concertazione cittadina”

29 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.