• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Piccoli e grandi esploratori crescono a Siena: sabato 20 e domenica 21 torna ”Febbraio al Museo”

19 Febbraio 20165 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

palazzopubblico-stanzesegrete2_650Nuovo weekend per tutta la famiglia a Siena. Sabato 20 e domenica 21 febbraio torna “Febbraio al Museo”, la rassegna promossa dal Comune di Siena con il sostegno di Banca Mps, che porterà turisti e cittadini a scoprire i luoghi hanno fatto la storia della città: dal Museo Civico al Palazzo Comunale, dal Santa Maria della Scala al Duomo fino all’Orto Botanico e alla Sinagoga.

Tutti gli eventi per bambini di sabato 20 febbraio. Il sabato di “Febbraio al Museo” si aprirà alla scoperta del tesoro verde dell’Orto Botanico, che dalle ore 10 alle ore 16, anche di domenica 21 febbraio, ospiterà il divertente percorso guidato per imparare a conoscere le piante e i loro habitat naturali. Il costo del biglietto singolo è di 5 euro, mentre quello per le famiglie è di 10 euro. I bambini fino a 12 anni entrano gratis. Per informazioni è possibile contattare il numero 335 7371186. Sarà dedicato ai più piccoli anche il pomeriggio, che dalle ore 15 propone un nuovo appuntamento con #SienaFrancigenaKids: trekking urbano lungo la Via Francigena, con partenza da Piazza Duomo, tappa golosa al Santa Maria della Scala, per scoprire insieme alla Balia Gioconda, curiosità e gli aneddoti legati ai viaggiatori diretti a Roma da Canterbury. A tutti i partecipanti saranno consegnati lo “Zainetto di #SienaFrancigenaKids” e la merenda del pellegrino. Il percorso è adatto anche agli adulti, che potranno approfondire alcune delle tappe dell’antica strada sotto una luce più ludica e divertente. Il costo del biglietto per gli under 14 è di 7,50 euro e di 10 euro per gli accompagnatori. È possibile prenotare, entro le ore 13.30 del sabato, chiamando i numeri 347 6137678 e 348 0216972 oppure inviando una email all’indirizzo sienasms@c-way.it.

Tutti gli appuntamenti con l’arte e la storia di Siena di sabato 20 febbraio. Per tutti gli appassionati d’arte la mattina di sabato 20 febbraio sarà allietata dai ’Risvegli d’arte’ dell’Opera Metropolitana con colazione di benvenuto, a partire dalle ore 10.30 nella Cripta del Duomo, e lezione tematica dal titolo “ L’anno della Misericordia”. Il prezzo del biglietto è di 5 euro. Per informazioni e prenotazioni su tutti gli eventi organizzati da Opera del Duomo è possibile chiamare il numero 0577 286300 oppure scrivere a opasiena@operalaboratori.com. Dalle ore 20 e con la possibilità di partecipare alle tre visite speciali (ore20, 21 e 22) torna l’apertura straordinaria della Sala dei Costumi di Palazzo Pubblico per scoprire l’inedito allestimento dedicato all’evoluzione del Corteo Storico nel Novecento. Il prezzo delle visite guidate alla Sala dei Costumi è di 12 euro, di 6 euro per residenti e studenti universitari e gratuito per bambini fino a 11 anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 0577 292614 – 15 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13) e scrivere una mail a ticket@comune.siena.it. Per informazioni su tutte le iniziative organizzate all’interno del Museo Civico e del Palazzo Comunale nell’ambito di “Febbraio al Museo” è possibile chiamare il numero 0577 292420 oppure scrivere a museocivico@comune.siena.it.

palazzopubblico-stanzesegrete1_650Nuovo appuntamento for kids alla Sinagoga di Siena. Gli eventi dedicati ai più piccoli tornano anche domenica 21 febbraio con un nuovo appuntamento con le tradizioni ebraiche. In Sinagoga dalle ore 10.30 spazio alla musica con “Jewish Lives. Omaggio a Edwin Elias Gordon”. Per l’occasione i bambini fino a 3 anni potranno partecipare a una lezione di Musicainfasce®: progetto di educazione musicale basato sulla Music Learning Theory di E. E. Gordon, riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione Università e Ricerca. L’attività, rivolta ai bambini accompagnati da un adulto, sarà condotta da Nora Iosia, cantante e insegnante dell’Aigam (Associazione italiana Gordon per l’apprendimento musicale). Per informazioni su tutte le iniziative in programma alla Sinagoga di Siena è possibile chiamare il numero 0577 271345 o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica sinagoga.siena@coopculture.it. Il costo delle attività in programma domenica 7 febbraio è di 5 euro a evento, comprensivo di ingresso alla sinagoga. Il biglietto famiglia (2 adulti e 2 minori) è disponibile al costo di 10 euro.

Domenica 21 febbraio doppio appuntamento a Palazzo Pubblico. Arte, teatro e storia saranno gli ingredienti del programma di domenica 21 febbraio. Alle ore 11 le porte di Palazzo Pubblico si aprono per scoprire le ‘Stanze Segrete’ poste al piano terra e ammirare le opere d’arte solitamente non accessibili. Il prezzo della visita alle ‘Stanze Segrete’ di Palazzo Comunale (7, 14 e 21 febbraio, ore 11) è di 12 euro, per residenti e bambini fino a 11 anni il costo è di 3 euro. Alle ore 15.30 il Museo Civico ospita gli attori della compagnia “LaLut” per le divertenti performance che raccontano la storia di Siena. Il prezzo intero del biglietto di “Teatro al Museo” è di 9 euro; 3 euro per residenti e studenti universitari e gratuito per bambini fino a 11 anni. Ogni domenica i visitatori potranno scegliere di acquistare un biglietto cumulativo di 15 euro per trascorrere l’intera giornata a Siena, prima con la visita delle ‘Stanze Segrete” di Palazzo Pubblico alle ore 11 e poi con la partecipazione a Teatro al Museo, il costo del biglietto ridotto per residenti e studenti è di 3 euro e gratuito per bambini fino a 11 anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, al numero. 0577 292614/15 o scrivere una mail a ticket@comune.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVirtus Siena a Firenze per l’ultima fatica della prima fase di campionato
Articolo successivo Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 25 febbraio – L’ordine del giorno

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, sabato secondo appuntamento con la Piazza delle Idee su sociale e sanità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.