• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Febbraio al Museo”: domenica 7 febbraio il teatro va in scena al Museo Civico

5 Febbraio 20164 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sette note05La prima domenica di “Febbraio al Museo” sarà un lungo viaggio nell’arte e nella storia di Siena. Il programma di domenica 7 febbraio propone tanti eventi per grandi e piccini all’insegna del teatro, delle visite guidate ai tesori dell’arte senese e del divertimento formato kids. Per la prima volta sarà possibile, alle ore 11, scoprire i capolavori di Palazzo Pubblico, grazie alla visita guidata delle “Stanze Segrete” poste al piano terra del Palazzo e nel pomeriggio, alle ore 15, prima domenica in compagnia delle performance teatrali de “LaLut” al Museo Civico.

La Caccia verde all’Orto Botanico. La mattina di domenica 7 febbraio si aprirà con la con la divertente caccia al tesoro verde dell’Orto Botanico. Dalle ore 10 alle ore 16, sarà possibile scoprire piante e riconoscere da vicino gli habitat naturali attraverso il percorso dedicato a grandi e piccini. Il costo del biglietto singolo è di 5 euro, mentre quello per le famiglie è di 10 euro. I bambini fino a 12 anni entrano gratis. Per informazioni è possibile contattare il numero 335 7371186.

Il Palazzo Comunale ‘svela’ le ‘Stanze Segrete’. Tra le novità più importanti dell’edizione 2016 di ‘Febbraio al Museo’ c’è la possibilità di visitare, in via eccezionale, alcuni dei luoghi più suggestivi e solitamente chiusi al pubblico all’interno del Palazzo Comunale. Domenica 7 febbraio e alle ore 11, sarà possibile scoprire, in via eccezionale, le ‘Stanze Segrete’ al piano terra del Palazzo, per visitare spazi e opere d’arte solitamente non accessibili. Il prezzo della visita alle ‘Stanze Segrete’ di Palazzo Comunale (7, 14 e 21 febbraio, ore 11) è di 12 euro, per residenti e bambini fino a 11 anni il costo è di 3 euro. Ogni domenica i visitatori potranno scegliere di acquistare un biglietto cumulativo di 15 euro per trascorrere l’intera giornata a Siena, prima con la visita alle ‘Stanze Segrete” poi con la partecipazione a “Teatro al Museo”, il costo del biglietto ridotto per residenti e studenti è di 3 euro e gratuito per bambini fino a 11 anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 0577 292420 e 0577 292614/15 oppure scrivere a museocivico@comune.siena.it e ticket@comune.siena.it.

Alla Sinagoga di Siena per scoprire la storia e le tradizioni ebraiche. Protagonista della domenica di “Febbraio al Museo” sarà anche la Sinagoga di Siena, in Vicolo delle Scotte, che alle ore 11 proporrà “Tu Bishvat – Il Capodanno degli alberi”: workshop per adulti e bambini dedicato all’importanza della natura. L’iniziativa dedicata a tutta la famiglia festeggia il Tu Bishvat, che celebra l’inizio dell’anno agricolo e le sette specie sacre ricordate nella Bibbia: grano, orzo, vite, fico, melograno, ulivo datteri. Per informazioni su tutte le iniziative in programma alla Sinagoga di Siena è possibile chiamare il numero 0577 271345 o scrivere una mail all’indirizzo di posta elettronica sinagoga.siena@coopculture.it. Il costo delle attività in programma domenica 7 febbraio è di 5 euro a evento, comprensivo di ingresso alla sinagoga. Il biglietto famiglia (2 adulti e 2 minori) è disponibile al costo di 10 euro.

sette note03Teatro e Museo si incontrano per raccontare le bellezze del Museo Civico. Il pomeriggio di domenica 7 febbraio si aprirà alle ore 15 con la prima di “Teatro al Museo” per scoprire la storia e la bellezza del museo cittadino attraverso un viaggio nel tempo, accompagnati da personaggi del passato. Gli attori della compagnia “LaLut” metteranno in scena originali performance interpretando, di volta in volta, i protagonisti del “Buongoverno” di Ambrogio Lorenzetti, il Podestà, un pellegrino, gli autori degli affreschi della “Sala del Mappando”, Simone Martini e Duccio di Buoninsegna, per raccontare in modo originale aneddoti e storie legate alla città di Siena. La visita offrirà l’occasione di partecipare a un viaggio curioso e divertente, alla scoperta della storia senese e dei capolavori custoditi nelle Sale di Palazzo Pubblico, accompagnati da guide d’eccezione. Una visita che si trasforma in performance, adatta ad un pubblico di adulti e bambini. Le performance teatrali al Museo Civico (ogni domenica alle ore 15) hanno una durata di circa 50 minuti. Il prezzo intero del biglietto è di 9 euro; 3 euro per residenti e studenti universitari e gratuito per bambini fino a 11 anni. Ogni domenica i visitatori potranno scegliere di acquistare un biglietto cumulativo di 15 euro per trascorrere l’intera giornata a Siena, prima con la visita delle ‘Stanze Segrete” di Palazzo Pubblico alle ore 11 e poi con la partecipazione a Teatro al Museo, il costo del biglietto ridotto per residenti e studenti è di 3 euro e gratuito per bambini fino a 11 anni. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare, dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13, al numero 0577 292614/15 o scrivere una mail a ticket@comune.siena.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Ad Libitum”, Zatarra live al Cacio & Pere
Articolo successivo Sfilata di Carnevale a Chiusi stazione

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Domenica 2 aprile accesso gratuito alla Pinacoteca e al Museo Archeologico di Siena

29 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’

21 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.