• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Litiga col vicino e chiama i Carabinieri ma finisce nei guai per una moto rubata

2 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Attorno alle 18 di ieri, lunedì 1 febbraio, un 49enne ha richiesto l’intervento dei Carabinieri a causa di una lite con il vicino di casa che a suo dire non rispetterebbe i confini dei limitrofi terreni. Giunti sul posto, i militari dell’Arma hanno ìriportato la calma ed hanno quindi proceduto a generalizzare i due litiganti.

Nel recuperare il proprio documento, l’uomo ha fatto accedere i carabinieri all’interno del proprio garage. Una volta all’interno, i militari hanno constatato la presenza di numerosi oggetti accumulati sotto alcuni teli ed hanno quindi chiesto al proprietario di cosa si trattasse. Con imbarazzo, il proprietario del garage ha spiegato ai militari di aver recuperato tali oggetti per strada e di non conoscerne la provenienza. Tra le varie cose accantonate (mobili, oggettistica ed altro) i carabinieri hanno individuato una moto da enduro in ottime condizioni che sembrava quasi nuova.

Alla richiesta di spiegazioni sull’origine del veicolo, l’uomo ha affermato di aver trovato il veicolo alcuni mesi prima e di averlo portato in casa per sistemarlo e regalarlo al nipote. I carabinieri però hanno contestato all’uomo che, per il rinvenimento di veicoli, è necessario richiedere l’intervento delle forze dell’ordine perché è necessario accertarne la provenienza. Proprio inserendo il numero di telaio del mezzo della banca dati, i carabinieri hanno scoperto che il veicolo risultava essere stato rubato nel mese di luglio 2015 a Sovicille. I militari dell’Arma hanno quindi sottoposto a sequestro il mezzo contattando il legittimo proprietario informandolo del ritrovamento. Per l’uomo è scattata la denuncia a piede libero per ricettazione. I militari dell’Arma stanno eseguendo ulteriori verifiche anche sugli altri oggetti presenti nel garage, non potendo escludere che si tratti di materiale provento di furto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTutto esaurito ai Concordi, ora i Promessi Sposi viaggiano verso il Poliziano
Articolo successivo E’ senese l’esperto al mondo con maggiore produttività scientifica sulle malattie autoinfiammatorie sistemiche

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023
SIENA

Tappa a Isola d’Arbia per “La giunta nei quartieri”

8 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Ripetute minacce e violenze nei confronti della ex moglie: arrestato dai Carabinieri

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.