• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
  • Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico
  • Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”
  • Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età
  • Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare: il nuovo progetto di Coldiretti Siena per le scuole del territorio senese
  • Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi
  • Siena, piano di riassetto del trasporto pubblico locale al via
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Bando di 2,5 milioni per rafforzamento ITP, presentati i progetti vincitori

1 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Un bando importante che punta a migliorare l’offerta formativa e le attività di laboratorio degli istituti tecnici e professionali, quelli in cui si registra una maggiore dispersione scolastica, e a intensificare la collaborazione e l’allineamento con il mondo del lavoro, aumentando l’occupabilità dei giovani, in sintonia con una delle tre priorità (istruzione e formazione, cultura e sociale) che la Giunta regionale si è data per l’utilizzo del Fondo sociale europeo”.

Cosi l’assessore regionale a istruzione e formazione Cristina Grieco ha aperto l’incontro di stamani in sala Pegaso. “Il bando di rafforzamento degli ITP rappresenta un’azione di sistema – ha proseguito l’assessore – che con l’avvio dei progetti, previsto per i primi di marzo, e della durata di due anni, inciderà sul potenziamento delle attività di orientamento, di laboratorio, di alternanza scuola/lavoro, di matching tra i profili professionali in uscita dagli istituti e le competenze utilizzabili nel mondo delle imprese. E tutto ciò con l’obiettivo, che è una mia priorità di legislatura, da un lato di abbassare il numero di ragazzi che restano in panchina, tasso purtroppo elevato in Toscana, se pure inferiore alla media nazionale, e dall’altro di migliorare il rapporto tra scuola, soggetto principale dell’azione formativa, e mondo del lavoro “.

I 21 progetti ammessi a finanziamento al 100 per cento (su 57 pervenuti), per un importo a progetto tra i 90.000 e i 120.000 euro, sono focalizzati sulla didattica laboratoriale in 9 filoni strategici, tra cui quelli più gettonati sono stati agribusiness, meccanica, turismo e beni culturali, sistema moda, e energia.

All’incontro di stamani in Regione sono intervenuti i rappresentati degli istituti di tutto il territorio che hanno presentato progetti, sia quelli ammessi al finanziamenti che gli altri, per condividere e migliorare la progettualità in vista di prossime occasioni.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFondazione Mps, pubblicato il ”Call for proposals” per economia, crescita e sviluppo del territorio 2016
Articolo successivo Poggibonsi, ristrutturata la Targa alla ”Fabbrichina” in memoria dei caduti dei bombardamenti

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023
POGGIBONSI

Pubblicato il bando per la gestione delle attività commerciali del Cassero di Poggibonsi

17 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Al via E-qube Startup&idea Challenge, progetti innovativi per l’energia digitale del futuro

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Sanità e territorio, le criticità viste dalla terza età

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.