• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena
  • La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio
  • Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro
  • “La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia
  • Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena
  • Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”
  • Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”
  • Palasport di Siena, la Giunta approva il disciplinare per l’utilizzo
  • Anestesia e rianimazione neurochirurgica e Laboratorio patologia clinica, nominati i nuovi direttori al policlinico di Siena
  • Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 6 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

La nuova guida magica di Siena per i ragazzi

28 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si racconta che proprio durante questa notte, che segnava il passaggio fra inverno e primavera, succedevano strani eventi mentre particolari creature popolavano gli stretti vicoli cittadini. Una sorta di Halloween totalmente senese. Massimo Biliorsi ha raccolto nel tempo tante storie dedicate ai più piccoli e agli adolescenti, che hanno un’originale impronta magica. Ne sono nati tre itinerari che sono l’immaginario bagaglio di una città la cui splendida identità è patrimonio da difendere.

La “Guida Magica di Siena. Leggende e misteri per ragazzi intraprendenti” è dedicata a coloro che vogliono ancora sognare ad occhi aperti, magari in compagnia di adulti che riescono ancora ad incantarsi con le favole di una volta, che profumano di veglie attorno al fuoco, quando i più anziani sapevano raccontare storie di originale bellezza.

La pubblicazione si arricchisce dei disegni originali di Sara Flori, illustratrice e pittrice, che offrono un originale slancio magico, inserendosi alla perfezione nello stile di queste insolite passeggiate.

I tre itinerari si snodano dalla basilica di San Domenico per arrivare a piazza San Giovanni, da piazza Provenzano con tante favole fino all’Orto de Pecci e da piazza del Campo fino a via San Marco, con un epilogo alla collina di Montaperti, il tutto nello stile già collaudato dalla Guida magica edita qualche anno fa e dedicata da Massimo Biliorsi agli adulti.

Adesso anche i “ragazzi più intraprendenti” potranno trovare racconti inediti narrati con un linguaggio avvincente che permetterà di sognare ad occhi aperti. Si scopriranno così personaggi quali il folletto di San Domenico o la fanciulla della casa-torre, e si potrà rabbrividire con la suora fantasma di Camporegio o con il diavolo che diventò ragno a San Giovanni fino a farsi portare lontano dalla pozione magica di via della Sapienza o perdersi alla ricerca della dispettosa Diana, il fiume fantasma che nessuno ha mai visto.

Sarà possibile viaggiare alla scoperta delle fonti magiche di Fontebranda o del guaritore del Palazzo del Magnifico, volare con gli uomini fatati di Provenzano, arrivare sospettosi alle strane fonti di Follonica, sognare con la bella fiaba del sarto e dell’angelo, scendere nel pozzo delle streghe o magari incontrare l’indovina di via del Rialto, per finalmente fermarsi e riposare nella valle incantata di Porta Giustizia. La notte infine sarà amica della strega delle fonti del Casato e ci farà sentire la grassa risata del fantasma burlone dell’Orto Botanico, per poi aspettare l’alba aggrappati alla collina di Montaperti, mentre i cavalieri danzano illuminati dall’ultima luna.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTorrita di Siena Capitale Europea del Blues 2016
Articolo successivo Veicoli di servizio per le attività della USL: taglio dei costi e abbattimento delle emissioni di CO2 dall’utilizzo di auto ecologiche

RACCOMANDATI PER TE

SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Al via il convegno internazionale sullo scavo di San Casciano dei Bagni all’Università per Stranieri di Siena

25 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Dentro il Sacro. Multiculturalismo e plurilinguismo nello scavo del Bagno Grande a San Casciano dei Bagni”, convegno internazionale all’Università per Stranieri

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

E’ tornato il “Carnevale sui pattini” della Uisp Siena

6 Febbraio 2023
TOSCANA

La salute si promuove sui luoghi di lavoro, la Regione Toscana firma accordo con Confcommercio

6 Febbraio 2023
SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, appuntamento a Taverne d’Arbia

6 Febbraio 2023
SIENA

Il progetto musicale “Sciubidà” arriva nelle scuole dell’infanzia di Siena

6 Febbraio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, De Mossi: “Oggi la banca è più forte, merito di Lovaglio ma anche dell’azione dei territori”

6 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.