• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Bando neve, 500mila euro di contributi e tre settimane in più per le domande

25 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’intervento è mirato a dare sostegno ad un settore che si trova a fare i conti con una stagione finora abbastanza negativa, complice anche il meteo. La buona notizia è stata annunciata stamani nel corso del “Tavolo neve” convocato a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza della Regione. “Con i 350 mila euro aggiunti adesso completiamo lo stanziamento previsto con il bilancio 2015” spiega l’assessore al turismo, Stefano Ciuoffo. Alla riunione c’erano gli amministratori dei comuni coinvolti, i rappresentanti degli imprenditori, Anci, Uncem e Toscana Promozione.

Il bando prevede tra le spese ammissibili, sostenute da giugno scorso fino al prossimo maggio, l’ammortamento di rate di mutui e canoni di leasing sugli impianti, i consumi dell’energia elettrica per l’innevamento, le spese per la sicurezza, il soccorso e la battitura delle piste, quelle per il personale dipendente o assimilato e i canoni di locazione. Tutte le informazioni sono disponibili su www.sviluppo.toscana.it/sistemaneve.

“La situazione del settore – sottolinea l’assessore Ciuoffo – è abbastanza delicata, aggravata dalle scarse precipitazioni nevose. Per quanto ci riguarda cerchiamo di fare tutto il possibile per venire incontro agli operatori e mantenere gli impegni presi”. Non c’è solo la neve. “Vogliamo guardare all’intero sistema montagna nel suo complesso – aggiunge -. Siamo dunque disponibili ad attivare altri percorsi operativi che coinvolgano ulteriori assessorati, dall’agricoltura alla viabilità e mobilità fino ai tributi”. “Ci impegniamo anche a portare la difficile situazione di criticità che sta affrontando la montagna in Toscana all’interno della Conferenza Stato-Regioni – conclude – e valuteremo la richiesta di eventuali dilazioni sul pagamento dell’Irap, per cui in ogni caso abbiamo confermato l’aliquota ridotta, il 2,94 per cento al posto del 3,9, a beneficio di tutte le imprese di territori montani con un valore della produzione netta fino a 77mila euro”.

Sarà anche valutata da un punto di vista tecnico la possibilità di concedere facilitazioni nel rimborso di rate di prestiti a tasso zero concessi in passato dalla Regione alle imprese di quelle aree. La Regione avvierà infine un confronto con le banche firmatarie del protocollo di intesa del luglio 2014 in merito alla possibilità di concedere moratorie bancarie sui finanziamenti in essere.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, proclamato lo stato di agitazione del Corpo di Polizia Municipale
Articolo successivo Geotermia, da Piancastagnaio il rilancio del teleriscaldamento in Toscana

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Prestazioni specialistiche, la Toscana è l’unica regione in Italia dove sono più del 2019

17 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Indennità di disoccupazione agricola: domande entro il 31 marzo

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.