E’ il giovane chef toscano Michele Farnesi il protagonista della 15ª puntata stagionale di Wine Station, in onda domani (sabato 23 gennaio dalle 12,10 alle 13) su Antenna Radio Esse di Siena. Il ventiseienne cuoco di Capannori, in provincia di Lucca, racconterà ai microfoni di Cristiana Mastacchi e Giovanni Pellicci la sua già brillante carriera che, dopo l’apprendistato alla “corte” di Massimo Bottura all’Osteria Francescana di Modena, l’ha visto aprire un ristorante tutto suo, Dilia, a Parigi.
Il focus della settimana è dedicato a Dievole, azienda di Castelnuovo Berardenga nel Chianti Classico che presenta il suo nuovo corso produttivo portato avanti dalla proprietà che ha nello spagnolo Enrique Almagro il suo rappresentante che si divide tra Madrid e le colline chiantigiane.
Con il sindaco di San Gimignano, Giacomo Bassi, ci soffermeremo poi sull’indissolubile legame che unisce la città delle torri e la sua Vernaccia nell’anno dei festeggiamenti per i 50 anni dal riconoscimento della Doc, come primo vino italiano. Infine la ricerca scientifica applicata ai vini naturali senza solfiti con il progetto Only Wine dell’Università di Pisa che sarà illustrato dalla professoressa Angela Zinnai, che illustrerà le caratteristiche di un protocollo che in provincia di Siena è applicato dalla Fattoria dei Barbi di Stefano Cinelli Colombini.
Per ascoltare la puntata basta sintonizzare la propria radio su Antenna Radio Esse di Siena (93.5 – 93.2 – 99.10) oppure visitare il sito www.antennaradioesse.it, dove Wine Station può essere seguito in streaming o scaricare gratuitamente la App Antenna Radio Esse per seguirci direttamente da smartphone.