• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici
  • A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese
  • Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa
  • Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”
  • L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena
  • “Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti
  • “Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena
  • San Gimignano, completata l’installazione delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici
  • Rapolano Terme: gli studenti riscoprono la storia locale dall’archivio comunale
  • Colpo della Emma Villas Volley Siena: ingaggiato Riccardo Copelli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 9 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Pendolari, assegnati i primi bonus-bici

14 Gennaio 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ad una decina di beneficiari che si sono resi disponibili i bonus sono stati consegnati questa mattina direttamente dall’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, che li ha incontrati a Firenze nella stazione di Santa Maria Novella.

I bonus, voucher di un valore fino a 150 euro spendibili per l’acquisto di nuovi titoli di viaggio, sono stati assegnati sulla base di un bando pubblicato nel novembre scorso. Scopo dell’iniziativa è quello di favorire l’integrazione bici/treno, contribuendo così a incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto salutare ed ecologico alternativo all’auto per gli spostamenti in città.

“La Regione – ha ricordato Ceccarelli – ha messo a disposizione 100.000 euro in due anni per incentivare l’uso combinato di bicicletta e treno, i due mezzi di trasporto più sostenibili dal punto di vista ambientale, negli spostamenti quotidiani. Le risorse permetteranno di finanziare circa 700 bonus. Inoltre il progetto ‘In bici sul treno’ prevede una misura per i cicloturisti, con la riduzione del 50% del costo delle tessere per il trasporto delle bici sul treno nei giorni festivi o nei feriali in orario non-pendolare”. “Voglio ringraziare i pendolari che hanno colto subito questa opportunità offerta dalla Regione”, ha aggiunto Ceccarelli. “Spero che il loro esempio positivo serva a molti per capire che l’uso combinato di bicicletta e treno non solo è possibile, ma è conveniente sia per chi lo pratica che per la collettività e l’ambiente. Quando la politica, la pubblica amministrazione e i cit tadini collaborano per cambiare le cose, si possono realizzare cose ottime per tutti”.

Le domande di bonus-bici giunte in Regione dal 5 novembre, data di pubblicazione del bando, alla fine del 2015 sono state in tutto 79. Tra queste 30 sono risultate corrette e complete e hanno già visto l’assegnazione del bonus. Le altre sono in fase di verifica.

Si ricorda che per avere diritto al bonus i cittadini che faranno richiesta devono:

– essere residenti in Toscana
– avere un abbonamento ferroviario Trenitalia o TFT annuale in corso di validità o almeno 3 abbonamenti mensili per un valore complessivo di almeno 150 euro. Gli abbonamenti mensili devono essere stati acquistati negli ultimi sei mesi e uno di essi deve essere in corso di validità al momento di presentazione della domanda
– presentare lo scontrino o la ricevuta fiscale che attesta l’acquisto di una bici pieghevole nuova che, piegata, non dovrà superare le misure di 80x110x40 cm; le dimensioni dovranno essere attestate espressamente dal venditore con una nota specifica da allegare alla domanda e il pagamento dovrà essere effettuato con carta di credito, pagobancomat o bonifico
– lo scontrino o la ricevuta fiscale dovranno esser stati emessi in data successiva alla data al 26 ottobre 2015, data del decreto di approvazione del bando

Il bando resterà aperto fino a giugno 2016. Il bonus che verrà erogato sarà di una somma pari al 75% dell’importo dell’acquisto, fino a un massimo di 150 euro e potrà essere usato per l’acquisto di titoli di viaggio regionali. L’assegnazione seguirà l’ordine cronologico di presentazione delle domande fino ad esaurimento dello stanziamento.

Per ulteriori dettagli è possibile consultare il bando disponibile sul sito della Regione Toscana (clicca qui) oppure scrivere a inbicicoltreno@regione.toscana.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleProgrammazione europea, Poggibonsi e Colle presentano il masterplan
Next Article Prosegue l’impegno della Provincia sugli interventi di contrasto agli stereotipi di genere all’interno delle scuole

RACCOMANDATI PER TE

Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
TOSCANA

Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali

3 Giugno 2023
Acqua
PROVINCIALI

Ftsa: bonus idrico 2023 per i comuni di Colle di Val d’Elsa, Radicondoli e San Gimignano

31 Maggio 2023
Allerta meteo Toscana
TOSCANA

Rischio idrogeologico e temporali, in Toscana allerta meteo per mercoledì 31 maggio

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Villa Arceno
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Villa Arceno una giornata dedicata ad Agostino Fantastici

8 Giugno 2023
Via Romea Sanese
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti gli Stati generali della Via Romea Sanese

8 Giugno 2023
I partecipanti alla Conferenza di Siena sul Futuro dell'Europa
SCUOLA e UNIVERSITA'

Iniziata la IV edizione della Conferenza di Siena sul Futuro dell’Europa

8 Giugno 2023
Alleanza per Sinalunga, simbolo
SINALUNGA

Alleanza per Sinalunga: “L’Amministrazione Zacchei si fa ricca con le multe!”

8 Giugno 2023
Medico, dati sanità
SALUTE e BENESSERE

L’importanza dei dati in sanità, esperti nazionali a confronto a Siena

8 Giugno 2023
Gli scavi di Cetamura a Gaiole in Chianti in una foto dell'epoca
GAIOLE IN CHIANTI

“Cetamura 50. Materiali, persone, ricordi”, la mostra a Gaiole in Chianti

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.