• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Promozione culturale, il Comune di Siena mette a disposizione la sala auditorium

4 Gennaio 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comunedisiena-stemma1_450Con l’obiettivo di incentivare forme di cultura partecipata e sostenere le associazioni culturali senesi, l’attività delle quali è spesso condizionata dalla carenza di spazi idonei e funzionali, la giunta comunale di SIena, nella seduta dello scorso 30 dicembre, ha approvato lo schema di contratto con Sienambiente per la concessione in uso temporaneo della sala auditorium ubicata in via Simone Martini in un contesto architettonico improntato alle forme della contemporaneità.

Tali locali potranno essere utilizzati dal lunedì al venerdì, dalle ore 15 alle 23, fino a un massimo di 200 giornate complessive durante tutto il 2016, ed eventualmente oltre.

“Tra gli impegni assunti nei tavoli di lavoro sviluppatisi a seguito degli Stati generali della Cultura del marzo 2015 – commenta il sindaco Bruno Valentini – c’era quello di recepire le progettualità delle varie realtà locali per sostenerne la produzione culturale e valorizzare ulteriormente la programmazione cittadina. Nell’anno di Siena Capitale italiana della Cultura, era necessario individuare uno spazio idoneo, anche se per un periodo limitato a causa delle ristrettezze del bilancio comunale. Il ricorso ai teatri comunali è molto costoso per le relative spese di funzionamento e nel patrimonio comunale, al momento, non ci sono locali adeguati e a posto per le norme di sicurezza. Un obiettivo è anche quello di favorire l’avvio e il consolidamento di nuove imprese culturali, le quali in prospettiva dovranno camminare con le proprie gambe ma che hanno bisogno di una mano per partire. Entro breve verranno definiti criteri per l’assegnazione degli spazi e per la compartecipazione economica alle spese”.

“La realtà delle associazioni senesi che fanno teatro, danza, musica, ecc… – aggiunge l’assessore alla Cultura, Massimo Vedovelli – è composita ed esprime un’articolata valenza artistica, culturale, sociale ed economica, coinvolgendo diverse decine di lavoratori dello spettacolo, dal punto di vista della produzione, e molte centinaia di utenti come pubblico potenziale. La soluzione individuata si è resa necessaria per sostenere tali realtà in una fase transitoria, in attesa che, con la prossima scadenza del bando triennale regionale, venga riattivato il sistema delle residenze artistiche, uno strumento indispensabile per attrarre finanziamenti e dare stabilità alle attività locali: opportunità che andò perduta durante la gestione commissariale del Comune, penalizzando la zona senese rispetto ad altre parti della Toscana”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleContinuano gli eventi fino all’Epifania a Sarteano
Next Article Partecipate, la Regione rimarrà solo in dieci società

RACCOMANDATI PER TE

Il sindaco di San Gimignano Andrea Marrucci
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuova scuola primaria e auditorium da 250 posti per il futuro

30 Maggio 2023
Nicoletta Fabio
POLITICA

Nicoletta Fabio: “Il turismo per Siena è risorsa economica e culturale”

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Sala multi-conferenze Oncologia di Nottola
SALUTE e BENESSERE

Sala di multi-videoconferenza all’Oncologia di Nottola: spinta al teleconsulto e all’integrazione

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.