• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
  • San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
  • Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
  • All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
  • Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
  • Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
  • Temporali e rischio idrogeologico, allerta meteo codice giallo sabato 3 giugno in Toscana
  • Gdf Siena, sequestrate 279 piante di papavero da oppio
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità: approvata legge regionale di riordino

20 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

consiglioregionale-aula650E’ stata approvata a maggioranza – 25 voti a favore, 10 contrari – la legge di riordino del sistema sanitario regionale. A favore il gruppo Pd, contrari i gruppi di opposizione (Lega Nord, M5S, Si, Fi, FdI). Il testo, privato delle norme stralciate – dall’articolo 80 al 135 e dell’articolo 143 -, è stato approvato per le norme che definiscono il riordino complessivo del servizio sanitario regionale.

Le disposizioni principali attengono al nuovo assetto delle Aziende USL, in particolare in riferimento al modello organizzativo dipartimentale e della rete ospedaliera; al rafforzamento dell’organizzazione del territorio e dei relativi processi di governance; ad un nuovo modello di programmazione di Area vasta e dei relativi dipartimenti interaziendali. Sono introdotti nuovi organismi di governo clinico, si interviene nella definizione delle competenze dell’AOU Meyer nell’ambito della rete pediatrica regionale e sulla istituzione della Commissione di valutazione delle tecnologie sanitarie e degli investimenti sanitari.

I punti focali della legge

I principi cui si ispira la legge di riordino sono la semplificazione del sistema, la riduzione dei livelli apicali, l’uniformità e omogeneità organizzativa in contesti più ampi rispetto ai precedenti, la sinergia tra Aziende ospedaliero-universitarie e Aziende unità sanitarie locali attraverso la programmazione integrata di area vasta.

Tra i punti cardine c’è l’accorpamento delle dodici aziende unità sanitarie locali in tre aziende, una per ciascuna area vasta (azienda Usl centro, azienda Usl ToscanaNord Ovest, azienda Usl ToscanaSud Est).

I dipartimenti interaziendali di area vasta rappresentano lo strumento di supporto alla programmazione di area vasta.

Il nuovo assetto organizzativo delle usl prevede il dipartimento come strumento di gestione e, per assicurare omogeneità sull’intero territorio regionale si individuano le caratteristiche dei dipartimenti dal punto di vista territoriale e ospedaliero, e anche le specifiche funzioni e competenze.

E’ prevista una ridefinizione complessiva delle funzioni della zona distretto, del suo responsabile e del sistema delle conferenze, anche per ottimizzare le risposte territoriali all’integrazione sociosanitaria. E’ prevista anche una revisione della estensione della zona distretto.

La nuova organizzazione del presidio ospedaliero è incentrata sull’organizzazione dipartimentale. E’ istituita la nuova figura del direttore della rete ospedaliera, con funzione di presidio del funzionamento in rete degli ospedali nonché di supporto alla direzione sanitaria aziendale nella pianificazione e programmazione della rete ospedaliera.

Gli articoli stralciati

La proposta di stralcio presentata dal capogruppo Pd Leonardo Marras che il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza con il voto contrario delle opposizioni, prevede lo stralcio di 57 articoli (dall’80 al 135 e l’articolo 143) della legge di riordino del sistema sanitario.

Gli articoli stralciati verranno riportati in aula a gennaio, “entro trenta giorni dall’approvazione” ha assicurato il presidente Enrico Rossi.

Le disposizioni stralciate attengono, principalmente, alla revisione dell’organizzazione di alcuni organismi (Consiglio sanitario regionale, Commissione regionale di Bioetica, Commissione terapeutica regionale, comitati etici). E anche a interventi di mero adeguamento delle norme sull’assistenza farmaceutica, sull’Agenzia Regionale di Sanità (ARS); delle norme riferite all’ESTAR, in materia di contabilità e della normativa sull’Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas Siena: con i giovanissimi del Club Italia Roma vittoria conquistata al tie break
Next Article Tartufo gigante bianco di oltre un chilo trovato ad Asciano grazie al fiuto di Rocky

RACCOMANDATI PER TE

L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
Gadget Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini
SALUTE e BENESSERE

UNICEF, Nottola e Campostaggia Ospedali amici dei bambini

25 Maggio 2023
Ambulanza
SALUTE e BENESSERE

Pedone investito a Siena, 18enne ferito in modo grave

24 Maggio 2023
Anna Ferretti con panorama di Siena sullo sfondo
POLITICA

Anna Ferretti: “Fabio non sa che la destra taglia i finanziamenti alla sanità”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Arresto da parte dei Carabinieri
CASTELNUOVO BERARDENGA

Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri

3 Giugno 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti

3 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
PIENZA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Cortile Rettorato Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica

3 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne

3 Giugno 2023
6card Sei Toscana
COLLE DI VAL D'ELSA

Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata

3 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.