Una sala vuota, una tuba sospesa al soffitto che diffonde musica dello stesso maestro Alvin Curran, è l’impatto che il visitatore riceve al termine del percorso museale: uno spazio sonoro ed un rimando visivo al suono prodotto che creano, così, una suggestiva atmosfera di raccoglimento e di riflessione. Non a caso la Tuba è stata allestita nella stessa sala in cui è presente l’immagine del Conte Chigi che guarda fiducioso al futuro, a simboleggiare la continuità che unisce la tradizione del Conte alla rappresentatività della musica nelle sue forme diverse dei giorni nostri.
L’installazione a Palazzo Chigi nasce dalla collaborazione già avviata ad ottobre in occasione della Settimana del contemporaneo tra l’Accademia Chigiana e Inner Room produzioni artistiche di Siena, per la quale l’opera è stata recentemente realizzata dal maestro americano.
Si ricorda che la mostra “Ricordanze. Guido Chigi Saracini e le arti” è ad ingresso gratuito, ed è aperta al pubblico nei seguenti orari: in alta stagione (26/12-6/1; 1/3- 12/6) dal lunedì al sabato ore 10-13; 15-17, mentre in bassa stagione (1/11-25/12; 7/1-28/2) sabato e domenica ore 10-13; 15-17. Per info. www.chigiana.it.