• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Impresa del TC Sinalunga contro il CT Maglie: 5-1 e permanenza in serie A1!

30 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Quella del 29 novembre è stata una domenica indimenticabile, che rimarrà incisa negli annali dello sport toscano; questo piccolo circolo della valdichiana ha lottato con colossi abituati a questi palcoscenici ed ha ottenuto un risultato che nessuno si sarebbe mai nemmeno sognato. Lo stesso valeva anche per CT Maglie, che rappresenta una piccola cittadina della Puglia poco più grande di Sinalunga ma che possiede strutture invidiabili dove si è giocata anche la Federation Cup: da qualche anno in serie A1 con una squadra forte e competitiva, i pugliesi si sono dovuti inchinare dinanzi al cuore dei giocatori e al tifo dei dirigenti e di tutto il pubblico sinalunghese, il quale più che mai ha fatto la differenza.

La scorsa settimana era già stato pronosticato che il risultato poteva essere ribaltato visto che in Puglia alcune partite erano state perse di un soffio, ma l’obiettivo era quello di arrivare al doppio di spareggio e non di vincere in modo così schiacciante: in pochi potevano pensare ad un tale successo.
Il grande capitano Federico Polvani ha deciso con un azzardo non da poco di schierare Nahuel Fracassi, che nelle ultime partite non aveva affatto convinto. Ma Nahuel ha risposto in modo incredibile alla fiducia datagli rifilando un secco 6-3/6-3 ad un ottimo Giorgio Portaluri e portando in cascina il primo punto di giornata. Nel frattempo un immenso Dawid Olejniczak, dopo essere stato sull’orlo del baratro, è riuscito a portare a casa una partita spettacolare contro il quotato Francesco Garzelli(6-3/3-6/6-4 dopo 3 ore di battaglia).

E’arrivato dunque il turno di Luca Vanni sul 2-0 in favore del TC Sinalunga. La bandiera dei sinalunghesi è stato protagonista di un incontro a dir poco rocambolesco, pieno di colpi di scena, contro un indomito Eric Crepaldi vera star del CT Maglie. Vanni sembrava poter fissare il 3-0 in poco tempo: 6-4/5-1 per lui con 2 match point. In quel momento però, come accade spesso e inspiegabilmente nel tennis, si è “spenta la luce” al sinalunghese e Crepaldi è riuscito a ribaltare la situazione ed a vincere il secondo set 7-5. Nel terzo set un Vanni stanchissimo (era tornato in piena notte da Andria dopo un match lungo tre set) sembrava sull’orlo di crollare ma con la forza rimasta e l’incitamento di un pubblico calorosissimo è riuscito a fissare il punteggio sul 6-4 tra il delirio di una tribuna gremita con circa 300 spettatori. Uno splendido Pietro Licciardi, affermatosi sempre di più col passare delle giornate, ha completato l’opera e con un secco 7-5/6-3 ha ripetuto il risultato dell’andata contro Gaston Grimolizzi portando Sinalunga ad un insperato 4-0 dopo i singolari.

Un risultato veramente sorprendente ed anche inaspettato, ma che ha potuto far giocare i doppi in modo più rilassato. A nulla è valsa la vittoria della coppia Crepaldi-Grimolizzi su Galuppo-Olejniczak (6-4/6-3). Il sorteggio ha visto la coppia forte sinalunghese Vanni-Licciardi affrontare Garzelli-Portaluri e non c’è stata storia: troppo forte il duo del TC Sinalunga che con un perentorio 6-3/6-4 ha portato il punto decisivo alla squadra del Presidente Bernardini. Nell’incredulità generale sono iniziati i festeggiamenti. Il TC Sinalunga rimane in A1!

Un applauso immenso si è levato alla fine della giornata ed ha abbracciato giocatori, dirigenti e tutti i volontari che in questi due mesi hanno lavorato duro non solo per l’aspetto sportivo, ma anche per l’accoglienza delle squadre e degli accompagnatori avversari. Questa stagione è stata sicuramente da incorniciare, ma come ha dichiarato il presidente a fine gara “la fame vien mangiando”. I dirigenti e tutti i collaboratori sono pronti fin da ora ad affrontare un 2016 ancora più bello ed intenso.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleA Reggio Emilia la Emma Villas Siena conquista al tie-break la prima vittoria fuori casa
Next Article Le quarte e quinte dell’Istituto ”Bandini” di Siena riflettono sulla Grande guerra attraverso il linguaggio audiovisivo

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

29 Settembre 2023
Innovazione digitale, programmazione computer
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Bando ‘Impresa Digitale’, 32 milioni per l’innovazione digitale delle imprese della Toscana

28 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Edo Zacchei
SINALUNGA

Comune di Sinalunga, 2,6 milioni investiti in edilizia scolastica

22 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.