• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, inaugurato il terminal bus di viale Lombardi – FOTOGALLERY

7 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

del vicesindaco Fulvio Mancuso, dell’assessore ai Trasporti e Urbanistica, Stefano Maggi, il collega ai Lavori Pubblici Paolo Mazzini e il vicepresidente della Regione Toscana Monica Barni.

“Un nodo di interscambio strategico tra le varie modalità di accesso alla città – hanno commentato Valentini e Maggi – e che, grazie al sottopasso di collegamento con la stazione, rende addirittura possibile un percorso pedonale unico tra l’area delle Scotte e il centro storico, attraverso la risalita meccanizzata che da piazza Rosselli conduce all’Antiporto di Camollia”.

“Con l’apertura del nuovo terminal dei bus di via Lombardi a Siena si delinea l’organizzazione di un sistema di mobilità cittadina più funzionale e distribuita su più poli di attracco, andando a comporre una rete che si integra con le altre forme di mobilità urbana. E’ un intervento importante per garantire un’organizzazione più efficace e più sicura dei servizi di trasporto cittadini -. Ha commentato Massimo Roncucci, presidente di Tiemme/Siena Mobilità.

“Da un punto di vista di organizzazione dei servizi – prosegue Roncucci – il nuovo terminal conta sette nuovi stalli, i quali saranno riservati ai bus extraurbani diretti nelle località della Amiata/Valdorcia, Valdichiana, Valdarbia e alcune aree del Chianti come Castelnuovo Berardenga e Gaiole in Chianti. Il nuovo terminal va quindi ad integrarsi con l’area di piazzale Rosselli alla Stazione Fs, dove rimarranno attivi quattro stalli extraurbani, oltre a quelli urbani, garantendo uno smistamento delle linee più efficace. Dalla Stazione Fs, infatti, continueranno a partire le linee extraurbane in direzione di Castellina in Chianti, Radda in Chianti e per le località della Val di Merse, oltre ai servizi urbani di Siena”.

“L’entrata a regime del terminal scatterà a partire da sabato 14 novembre – conclude Roncucci – in questa fase siamo impegnati nel garantire una più capillare e adeguata segnaletica possibile per informare la nostra utenza sulle novità organizzative. Inoltre, stiamo dialogando con la Regione Toscana, assieme al Comune di Siena, per completare lo spazio di via Lombardi attraverso l’installazione di pannelli elettronici di grandi dimensioni, in grado di garantire informazioni più dettagliate. In tal senso siamo disponibili a realizzare tali interventi in autofinanziamento ma, viste anche le incertezze dettate dalla gara unica il cui esito è al vaglio, ci occorrono delle garanzie da parte della Regione sui termini dell’investimento. Nel frattempo garantiremo un’informazione tramite segnaletica cartacea, utile ad indirizzare le persone nella giusta direzione”.

Oltre alla biglietteria di Tiemme presente alla Stazione Fs, al nuovo terminal è presente una emettitrice di biglietti automatica per garantire agli utenti la possibilità di acquistare i vari titoli di viaggio utili. Nella fase di avvio della nuova organizzazione sarà presente, nei momenti di maggiore afflusso di bus, un controllore di Tiemme così da fornire informazioni utili ai passeggeri e smistare il traffico.

Il terminal entrerà in funzione sabato 14 novembre.

{loadmodule mod_galleryview::FOTOGALLERY TERMINAL BUS VIALE LOMBARDI}
Foto di Alessia Bruchi
www.alessiabruchifotografia.it
https://www.facebook.com/pages/Alessia-Bruchi-Photographer/157495494285326







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePrevenzione tumori vie aereo-digestive: screening gratuiti a San Rocco a Pilli e Rosia
Next Article Lega Pro: vince il Siena contro la Lupa Roma

RACCOMANDATI PER TE

Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Inaugurazione polo infanzia 0-6 di Montisi, Giulia Iannotta e Silvio Franceschelli
MONTALCINO

Inaugurato a Montisi il nuovo polo per l’infanzia 0-6 anni, il primo in provincia di Siena

19 Settembre 2023
Nicoletta Fabio
SCUOLA e UNIVERSITA'

Rientro a scuola, auguri del Sindaco di Siena e dell’assessore Loré

14 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.