• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Novembre all’insegna degli scambi internazionali per la Fondazione Siena Jazz

4 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sianajazzRiccardoDelFra2015Novembre all’insegna degli scambi internazionali per la Fondazione Siena Jazz. Prosegue a pieno ritmo l’attività all’interno di “GIOSI Jazz.IT”, acronimo di “Giovani sinergie del jazz italiano, il progetto della prestigiosa istituzione musicale senese che è risultato tra i 9 vincitori – su 150 partecipanti – del primo bando nazionale specifico per il mondo del jazz italiano e che coinvolge circa 100 persone fra studenti, docenti e responsabili dei dipartimenti di jazz dei conservatori di Amsterdam, Parigi, Barcellona, Maastricht, Bologna, Napoli, Trento e Rovigo, oltre a includere concerti al Jazz Festival di Budapest, al Festival Jazz di Novara e al Jazz Club “il Torrione” di Ferrara.

In questo mese, allievi e docenti di quattro conservatori di europei e di altrettanti italiani si incontrano a Siena per una intensa attività formativa e concertistica: sono già in viaggio per le rispettive destinazioni la formazione senese che si esibirà al Festival Jazz di Budapest e la delegazione di studenti senesi diretta al conservatorio di Amsterdam, mentre giovedì 5 novembre arriveranno a Siena gli allievi del conservatorio di musica e danza di Parigi e quelli del conservatorio di Trento. Le due delegazioni incontreranno gli studenti dei corsi SJU – Siena Jazz University in tre giornate intense di studio, unendosi ai gruppi di musica d’insieme del diploma accademico triennale senese ed esibendosi domani venerdì 6 novembre alle 21.30 presso il circolo “Il Tubo” (vicolo del Luparello 2, Siena), in un imperdibile concerto a ingresso libero. Ad aprire la serata sarà la performance di due docenti del conservatorio di Parigi, il contrabbassista Riccardo del Fra e il trombettista Mederic Collignon, per poi lasciare il palco agli artisti più giovani di Parigi e Trento. Il gruppo proveniente da Parigi è formato da Melvin Marquez, sax; Julian Caetano, piano; Sylvain Fournet-Fayas, contrabbasso; Baptiste Thiebault, batteria, mentre quello del conservatorio di Trento da Antonio Saldi, sax; Sergio Mutalipassi, chitarra; Stefano Bertamini, piano; Marco Zuccatti, contrabbasso; Filippo Gris, batteria.

Obiettivo del progetto “GIOSI Jazz.IT” è creare una rete di operatori pubblici e privati che, partendo dall’Italia e guardando alle piazze europee, alimenti confronti e occasioni nell’ambito della formazione dei giovani talenti, delineando e favorendo la nascita di un percorso che dalla formazione accademica porti alla concertistica e alla pluralità di professioni richieste nel mondo del lavoro musicale. In particolare, sono stati attivati 18 stage di tecniche dell’improvvisazione e musica d’insieme e 21 concerti in cui eseguire produzioni musicali realizzate nei vari stage organizzati fra i giovani musicisti selezionati sia dai conservatori italiani che europei. Grazie alle modalità organizzative di “GIOSI Jazz.IT” inoltre, agli allievi della Fondazione Siena Jazz viene offerta l’opportunità di confrontarsi con i propri colleghi di altre realtà qualificate dell’alta formazione musicale, mentre per la città di Siena è l’occasione per ospitare un alto numero di giovani talenti che oltre agli aspetti didattici e formativi possono così conoscerne e apprezzarne le numerose eccellenze nei diverti settori.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteQualità, formazione, partecipazione e divertimento con Play – corsi di teatro di Straligut
Articolo successivo Murlo, fino al 4 dicembre le domande per il ”pacchetto scuola”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura

30 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Fondazione Musei Senesi, Elisa Bruttini nominata coordinatrice toscana di ICOM

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Rino Rappuoli: “Onorato della collaborazione di Anthony Fauci nella Fondazione Biotecnopolo”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.