• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Siena, la Guardia di Finanza sequestra giocattoli non sicuri

    30 Ottobre 2015
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Nel corso di un’attività ispettiva eseguita nei confronti di un soggetto di origine cinese, titolare di un negozio del capoluogo, le Fiamme Gialle senesi hanno sequestrato 79 articoli, tra maschere, gadget ed abiti, che dai controlli eseguiti dai finanzieri sono risultati privi dei requisiti tecnici previsti dalla normativa contenuta nel “codice del consumo”, ossia l’assenza della marcatura CE (sinonimo di qualità certificata). Tali prodotti, oltre a costituire un danno per l’economia nazionale per la concorrenza sleale rispetto ad altri analoghi prodotti “certificati” e pertanto più costosi, sono potenzialmente pericolosi per l’ambiente e per la salute umana, soprattutto dei bambini, a causa dell’assenza di garanzie di sicurezza dei materiali utilizzati e delle procedure attuate per fabbricarli.

    Dopo i primi riscontri documentali, i finanzieri della Compagnia di Siena hanno controllato la merce posta in vendita nell’esercizio commerciale, rilevando evidenti carenze per ciò che riguarda le indicazioni che, per legge, devono accompagnare i prodotti posti in vendita, come ad esempio bollini ed etichette. Rilevata la violazione, è’ scattato l’immediato sequestro di 79 articoli presenti nel negozio. Nei confronti del titolare è stata elevata una contestazione amministrativa, con contestuale comminazione di una sanzione pecuniaria pari a 3000 euro.

    Dall’inizio dell’anno le Fiamme Gialle senesi hanno sottoposto a sequestro, nella provincia di Siena,  quasi 8.000 articoli in violazione sulle norme sulla sicurezza dei prodotti, posti in vendita illegalmente; di questi, sono oltre 3.200 i giocattoli sequestrati. Queste tipologie di operazioni confermano l’importante ruolo che la Guardia di Finanza quotidianamente ricopre per la tutela della salute dei consumatori ed in particolar modo dei bambini che rappresentano i consumatori più indifesi e più esposti al rischio sulla sicurezza della propria salute.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022

    Nuove paline elettroniche: il percorso di aggiornamento di Autolinee Toscane al via da Siena

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.