• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

La Toscana si racconta anche a tavola, con un e-book di ricette e storie

26 Ottobre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sono soltanto alcuni dei tanti piatti raccontati attraverso storie di persone che questi piatti li hanno vissuti ancor prima che assaggiati e gustati. Storie e frammenti di vita che formano un’immagine della Toscana fatta di antiche tradizioni, di rituali contadini, di comunità e diversità. Tutte queste ricette sono state raccolte da Vetrina Toscana con un contest attraverso il sito www.storiedipiatti.it e le 50 più interessanti sono andate a formare l’e-book che è stato presentato oggi dall’assessore regionale al turismo Stefano Ciuoffo.

“Un modo diverso, più leggero e diretto di raccontare tanti pezzi di Toscana – ha detto l’assessore Ciuoffo – con l’intento di stimolare chi leggerà il volume a visitare quei pezzi, quei territori. L’obiettivo è anche indurre il lettore a prestare più attenzione a ciò che si acquista, alla appartenenza territoriale e stagionale ma anche ai modi di preparazione, a come si mangia, ad una ritualità della tavola che sta scomparendo. Le storie del libro raccontano la ricchezza toscana non solo in termini enogastronomici ma anche di relazioni, di senso di appartenenza. Leggendo le varie ricette e storie in tanti ci si ritroveranno, ricordando aneddoti ed episodi legati alla propria infanzia e alla propria tradizione familiare. Questa iniziativa ha un valore aggiunto ulteriore, grazie alla collaborazione che abbiamo realizzato con ‘I Ragazzi di Sipario'”.

Alla presentazione è intervenuto infatti anche Marco Martelli Calvelli, presidente de ‘I Ragazzi di Sipario’ Onlus, accompagnato da due ragazzi che lavorano nel ristorante, Nomita, che lavora ai fornelli e fa la cuoca, e Francesco, che fa il cameriere in sala. Alcune delle ricette saranno infatti riproposte da ‘I Ragazzi di Sipario’, il ristorante di Firenze creato dalla coop Onlus e gestito in maggioranza da ragazzi e ragazze con disabilità intellettiva o sensoriale nel corso di dieci serate alle quali saranno invitati anche gli autori delle ricette stesse, per raccontare i piatti all’insegna della convivialità e della solidarietà.

L’ebook, che nasce dalla collaborazione tra Vetrina Toscana, Unioncamere, Toscana Notizie e Fondazione Sistema Toscana, è scaricabile gratuitamente sia dal sito di Vetrina Toscana che da quello di Toscana Notizie, l’Agenzia di informazione della giunta regionale, nelle versioni EPUB (e-reader, tablet, smartphone e palmari), Mobipocket (e-reader Kindle) e PDF (tablet, e-reader e pc).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, si finge zoppo chiedendo l’elemosina: denunciato dalla Polizia
Next Article 87enne guida contromano per 2 km sulla tangenziale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Gino Girolomoni
AMBIENTE ed ENERGIA

Lago di Montepulciano: tavola rotonda sull’agricoltura sostenibile

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.