• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Maria Luisa Favitta nuova presidente di ArciGay Siena

24 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Arcigay-marialuisafavitta-presidente650L’attivismo per i diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali/transgender, queer e intersex non ha orientamento sessuale. Lo dimostra il fatto che la neoeletta presidente del Movimento Pansessuale – Arcigay Siena Maria Luisa Favitta è una giovane laureanda in Giurisprudenza, eterosessuale, da sempre impegnata nella battaglia per il riconoscimento dei diritti civili. Ad eleggerla all’unanimità è stato il 2° Congresso provinciale del Movimento Pansessuale – Arcigay Siena che si è tenuto domenica 18 ottobre alle 15, presso la sede del Movimento in Arci Centro a Siena (via di Città 101).

“Da oggi sono la presidentessa del Movimento Pansessuale – Arcigay Siena ma non è questa la cosa importante, la cosa veramente importante è che stasera un gruppo di ragazzi e ragazze hanno deciso insieme di assumersi la responsabilità di condurre questa associazione verso il raggiungimento di nuovi obiettivi – ha dichiarato Maria Luisa Favitta – ringrazio chi ha partecipato ai lavori del Congresso: le associazioni che hanno ribadito la necessità della nostra presenza sul territorio e rinnovato la nostra collaborazione, i comitati Arcigay della Toscana e non solo che ci hanno supportato, la precedente dirigenza che ci ha consegnato un’associazione sana e soprattutto gli attivisti e i volontari del Movimento Pansessuale, perché sono loro che fanno e faranno la differenza, dimostrando con le loro vite e il loro impegno che le differenze sono un tesoro, non una barriera. Ringrazio, infine, le persone che hanno sempre creduto in me, la mia famiglia, i miei genitori e i loro compagni di vita, mia sorella e i miei amici. E tutte le persone un po’ scettiche che ora potranno scegliere. Il mio personale è politico. Io ho deciso da che parte stare – dalla parte dei diritti – perché l’amore sia davvero uguale per tutt* e perché tutt* abbiano riconosciuti gli stessi diritti. Se l’ho fatto io, potete farlo anche voi”.

Ha aperto i lavori la relazione di resoconto degli ultimi 3 anni di attività fatta dal presidente uscente Giovanni Bacaro, al quale sono andati i ringraziamenti di tutti gli intervenuti, sono state votate le nuove cariche sociali di Arcigay Siena e risultano eletti: Maria Luisa Favitta come presidente, Manuel Maffeo come vice presidente, Greta Sartarelli come segretario, Davidson Ciullo come tesoriere, Gianpaolo Colantone, Gianluca Bruni e Marco Migliorini come membri del nuovo consiglio direttivo, una squadra che coniuga continuità e rinnovamento e proseguirà il lavoro e i progetti già iniziati oltre a realizzare tutti i suggerimenti raccolti durante il Congresso. A confermare l’ottimo lavoro di sinergia, svolto fino ad oggi dal comitato Arcigay senese, hanno partecipato ai lavori congressuali anche membri delle associazioni e le realtà politiche che fanno parte della rete #dallapartedeidiritti: Chimera Arcobaleno – Arcigay Arezzo, Arcigay Grosseto – Leonardo Da Vinci, Link e Partito dei Carc a cui va il ringraziamento di tutto il Movimento Pansessuale e l’impegno a continuare a lavorare insieme per combattere le discriminazioni e promuovere la cultura dei diritti e del rispetto delle differenze.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCoppa Italia, Arezzo-Siena in notturna il 4 novembre
Articolo successivo Serie C, la Virtus Siena ospita Livorno

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
SIENA

Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova postazione di raccolta rifiuti in strada dei Cappuccini

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.