• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SOVICILLE

A Sovicille incontro pubblico sulla bonifica del fiume Merse

22 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo il saluto introduttivo di Giuseppe Gugliotti, presidente dell’Unione dei Comuni, l’ingegner Antonio Biamonte della Regione Toscana illustrerà il progetto di bonifica. Successivamente, il professor Sandro Piazzini dell’Università di Siena darà conto dello stato di salute del fiume dopo gli interventi di depurazione di questi anni, mentre il professor Claudio Greppi parlerà del vincolo sul bacino del Merse nel nuovo piano del paesaggio. Gli interventi dei sindaci della zona (Chiusdino, Montieri, Monticiano e Murlo) apriranno poi il dibattito.

In vista della conferenza dei servizi regionale che dovrà affrontare le battute conclusive del percorso, l’occasione sarà utile per interrogarsi con la popolazione sull’intervento programmato e sulle prospettive dell’area. “Da una parte – afferma Giuseppe Gugliotti, presidente dell’Unione dei Comuni – va assolutamente salvaguardato e valorizzato il ruolo centrale e strategico del Merse negli equilibri ambientali e paesaggistici di un’area che ambisce a costruire sulla sostenibilità la qualità del proprio vivere e il biglietto da visita della propria promozione. Dall’altra – dopo anni di attesa – bisogna chiudere presto e bene, con interventi ambientalmente risolutivi questa vicenda.”

Commenta Elisabetta Menchetti, moderatrice dell’incontro e animatrice dei Coordinamento Merse: “Vorremmo avere la certezza che dopo anni di sfruttamento minerario sia restituito alla popolazione un territorio salubre, rinnovato nella sua ricchezza ambientale. Vorremmo avere la garanzia che il fiume Merse possa continuare ad essere, sempre di più e sempre meglio, una delle bellezze del territorio, fruibile serenamente, anche a livello ittico, per cittadini e turisti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Faremo bene il male”, Luciano Monti presenta il suo libro a Siena
Articolo successivo ”Goals. Management e Comunicazione nel calcio professionistico”, all’Università di Siena

RACCOMANDATI PER TE

AMBIENTE ed ENERGIA

Valdelsa Senese: il punto sui lavori di bonifica per la prevenzione idrogeologica

21 Marzo 2023
ASCIANO

Area ex fornace di Arbia: via alle attività di bonifica e messa in sicurezza della ciminiera

17 Marzo 2023
SIENA

Progetto pista ciclopedonale porta Giustizia, cantiere Consorzio Bonifica propedeutico per il progetto del Comune di Siena

17 Marzo 2023
SOVICILLE

Sovicille, lavori di manutenzione alla rete idrica

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.