• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi si aggiudica 5,5 milioni di euro per la nuova scuola di via Aldo Moro

20 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

DavidBussagli650Poggibonsi ‘vince’ e si aggiudica 5,5milioni di euro per la nuova scuola di via Aldo Moro. E’ quanto ufficializzato dalla Regione Toscana con il decreto 4514/2015. “Salutiamo con grande soddisfazione – dice il sindaco David Bussagli – questa bella notizia per la nostra città. Bella perché premia tramite l’arrivo di risorse significative la qualità di un nostro progetto che riguarda una nuova scuola e quindi il futuro di questa comunità”. La “cittadella della scuola” è uno dei tre progetti del territorio toscano ammessi a finanziamento. Nascerà in via Aldo Moro, nell’area contigua alla Leonardo da Vinci.

“Parliamo di una struttura all’avanguardia per quanto riguarda risparmio energetico ed eco-sostenibilità – ribadisce il Sindaco – All’avanguardia in termini di servizi e di spazi adeguati ad ospitare l’attività scolastica in un contesto architettonico di grande qualità. Parliamo di impianti sportivi, di viabilità rivista con un nuovo accesso, di nuovi parcheggi. Parliamo di un progetto il cui valore qualitativo e innovativo è stato ‘premiato’ con un riconoscimento importante che ci consente di avviare un percorso di condivisione con la città su cui proseguire l’iter”.

La graduatoria è finalizzata alla distribuzione delle risorse stanziate con il decreto-legge 21 del giugno 2013 convertito, con modificazioni, dalla legge 9 agosto 2013. Si tratta di complessivi 300 milioni di euro nel triennio 2015-2017 ripartiti fra le Regioni e destinati a questo scopo dalla legge 107/2015 in cui si stabilisce che, “al fine di favorire la costruzione di scuole innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico, dell’efficienza energetica e della sicurezza strutturale e antisismica, caratterizzate dalla presenza di nuovi ambienti di apprendimento e dall’apertura al territorio, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) provvede, entro il 15 agosto 2015, a ripartire le risorse fra le Regioni e individuare i criteri per l’acquisizione da parte delle stesse delle manifestazione di interesse degli Enti locali”. Le Regioni hanno poi provveduto a selezionare gli interventi sul proprio territorio sulla base dei criteri definiti per l’acquisizione da parte delle stesse Regioni delle manifestazione di interesse degli Enti locali proprietari delle aree oggetto di intervento e interessati alla costruzione di una scuola innovativa.

“L’edilizia scolastica è un tema centrale – ricorda il Sindaco – per la nostra comunità, da gestire con un impegno a 360 gradi. Gli edifici scolastici devono essere sempre in grado di rispondere agli standard richiesti, sia dalle norme sia da chi li vive, e questo significa mettere in campo interventi utili sulle strutture esistenti e capacità di programmare un graduale rinnovamento di medio e lungo periodo”.

La somma spettante alla Regione Toscana è pari a 17.917.125,10 di cui circa 5,5 milioni sono per la nuova scuola di Poggibonsi. “Con questo risultato si cominciano a raccogliere i frutti della grande attività fatta a livello progettuale di questa Amministrazione – chiude il Sindaco – Sappiamo che occorre essere competitivi a livello progettuale per andare ad intercettare risorse utili alla città. Questo abbiamo fatto e questo continueremo a fare sull’edilizia scolastica e su tutti gli altri settori in cui la nostra città vuole e deve guardare avanti”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePresentato all’Università di Siena il nuovo programma di mentoring dell’Associazione USiena Alumni
Articolo successivo Tennis, Lorenzi vince contro Ram nel primo turno dell’Erste Bank Open

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.