• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
  • Montepulciano, riprende la stagione a Palazzo Ricci
  • Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione
  • Siena, da sabato 1° aprile, scatta l’ordinanza per la prevenzione e il controllo della zanzara tigre
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

”SOS famiglia: chi risponde se non ce la fa”, il convegno a Poggibonsi

13 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

L’iniziativa, in cui si confronteranno esperienze ed interventi integrati tra pubblico, privato, istituzioni giuridiche ed educative, è promossa dal centro Co.Me.Te. Valdelsa, in collaborazione con la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, la USL 7 di Siena, il patrocinio del Comune di Poggibonsi e della Società della Salute Alta Valdelsa. Coordinerà i lavori Carlotta Di Girolamo, presidente del centro Co.Me.Te. Firenze e vedrà la partecipazione di esperti della mediazione familiare, psicologi, pediatri, avvocati ed educatori.

Apriranno il convegno Luca Vigni, direttore Società della Salute Alta Valdelsa; Fulvio Corrieri, dell’Ordine degli Psicologi della Toscana; Francesca Nencioni, direttore Area Servizi Territoriali della FTSA; Roberto Monaco, presidente dell’Ordine Medici Toscana. A seguire l’intervento sul servizio di mediazione familiare di Giancarlo Francini, presidente nazionale dell’associazione Co.Me.Te.

Tra gli interventi previsti quello di Andrea Dilillo, direttore generale FTSA sul valore dell’educativa di strada rivolta agli adolescenti del territorio. “I ragazzi – afferma Dilillo – rappresentano il nostro futuro, ecco perché da quest’anno la nostra fondazione ha avviato un progetto specifico sull’educativa di strada. Lavoreremo per stimolare nella generazione giovanile della Valdelsa la formazione di una coscienza civica, di un nuovo senso di appartenenza. Il nostro obiettivo è offrire l’opportunità ai ragazzi di vivere in prima persona le Istituzioni e di partecipare come cittadini attivi allo sviluppo della società».

Il convegno sarà però anche l’occasione per parlare delle situazioni familiari di estrema fragilità in cui il ruolo dei servizi sociali e sanitari risulta fondamentale. Ad illustrare il tema sarà Monica Fantechi, della Psicologia Usl 7 di Siena.

Al centro dell’iniziativa, sarà infine il racconto, affidato a Cecilia Bianchi del centro Co.Me.Te. Valdelsa, di esperienze di collaborazione tra pubblico e privato nella valutazione delle competenze genitoriali. Sono, infatti, attive già da qualche anno integrazioni tra il centro, che si occupa privatamente di consulenza, mediazione e terapia, la USL 7 e la Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa, a fronte delle richieste del tribunale per le inchieste socio-familiari e, dal 2015, anche per la mediazione familiare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePattinaggio, ottimi risultati per il Siena Hockey alla gara interregionale Libertas
Articolo successivo Acquedotto del Fiora, temporanea sospensione del servizio di call center

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

IQSEC2 ITALIA, a Siena il primo convegno sulla mutazione del gene Iqsec2

30 Marzo 2023
POLITICA

Siena, convegno del centrodestra a Palazzo Patrizi

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”

27 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

31 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.