• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La Provincia di Siena approva in consiglio il bilancio di previsione

12 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Con la nuova normativa che riguarda gli enti di area vasta sono stati necessari ben tre passaggi prima di approvare definitivamente il bilancio che, adottato durante una prima seduta di consiglio, ha acquisito il parere da parte dell’assemblea dei Sindaci e infine, oggi, è stato approvato da parte del Consiglio provinciale. “Inoltre – spiega la Provincia in una nota – il risultato fino a qualche mese fa non era affatto scontato a fronte di una situazione piuttosto complessa causata dagli ingenti tagli della legge di stabilità 2014 e 2015, che hanno ridotto le province italiane ad approvare bilanci con termini di spesa minimi. Il pareggio di bilancio è stato reso possibile con lo straordinario lavoro effettuato dai tecnici della Provincia e attraverso l’importante impegno del Presidente provinciale che, insieme a UPI e al Ministero delle Finanze, ha evidenziato le difficoltà normative che avrebbero portato a un sicuro dissesto dell’Ente, come già avvenuto per molte Province d’Italia.

Grazie infatti alla mediazione politica e alle indicazioni riprese dal Governo nel D.L. 78/2015, poi convertito in legge – prosegue la nota dell’Amministrazione provinciale -, la Provincia di Siena, favorita anche da una gestione economica attenta e oculata negli anni precedenti, è stata in grado di chiudere il bilancio ricorrendo a tutte le possibilità offerte dallo stesso, come ad esempio la rinegoziazione dei mutui con Cassa Depositi e Prestiti destinando il risparmio al pareggio di bilancio; la possibilità di detrarre dalla sanzione per lo sforamento del patto di stabilità 2014 le somme utilizzate per il pagamento di lavori su edifici scolastici, che ha provocato l’azzeramento della sanzione stessa; l’applicazione al bilancio dell’intero avanzo di amministrazione non vincolato al 31.12.2014, pari a € 2.265.800,07. Nonostante tali misure, il bilancio prevede comunque la copertura delle sole spese “obbligatorie”, ossia quelle derivanti da obbligazioni precedentemente assunte, da utenze, fitti passivi, spese di personale, rimborso di prestiti, con il minimo indispensabile per manutenzione viaria e scolastica”.

“Si tratta di un bilancio che non permette al momento prospettive future. Un bilancio di sopravvivenza che, se non saranno previste misure ad hoc nella Legge Finanziaria 2016, sposta di un anno quel dissesto finanziario indotto dalla manovra economica 2015-2017 già annunciato a Luglio da Upi – commenta il presidente Fabrizio Nepi -. Non a caso il bilancio approvato oggi è stato redatto per il solo 2015 in conformità al D.L. 78/2015, poiché l’intero comparto delle Province non sarebbe stato in grado di sostenere i tagli previsti per il 2016 e 2017 dalla legge di stabilità 2015. Le simulazioni effettuate sul bilancio pluriennale della Provincia di Siena danno infatti un deficit di € 6.977.000 per il 2016 e di € 7.751.000 per il 2017. Come Presidente non smetterò di far presente in tutte le sedi opportune l’insostenibile prelievo sulle entrate degli enti provinciali e il fallimento della riforma Delrio, causata dalla Legge di stabilità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGrande volley al PalaEstra, Emma Villas Volley sfida Latina e Perugia
Articolo successivo Vicenda Floramiata, grande attenzione da parte della Regione Toscana

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Servizio musei comunali, la giunta di Siena approva la proroga per tre mesi

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il bilancio di previsione per il 2023 conferma un ente sano e vicino alla comunità

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.