• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Alla ricerca della Diana, passeggiata d’autore lungo le antiche fonti di Siena

9 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lefontidisiena-passeggiata650Sulle tracce della Diana, il fiume leggendario che attraverserebbe Siena e che appare per la prima volta nel 1176 in una testimonianza dei frati del convento del Carmine, ma sulle cui rive nessuno si è mai bagnato. Cittadini e turisti cercheranno, quindi, di “ascoltarne” il lento scorrere delle acque, a passeggio tra le antiche fonti che furono strategiche per l’approvvigionamento idrico della città.

“Le Fonti di Siena” è il titolo della prima “Passeggiata d’autore”, organizzata a Siena dal Comune, assessorato al turismo, insieme al portale www.toscanalibri.it, che prenderà il via sabato 10 ottobre da Fonte Nuova (in Pian d’Ovile) a partire dalle ore 15.00. L’itinerario sarà condotto da due guide d’eccezione come Benedetto Bargagli Petrucci e Stefano Carli, dell’associazione “La Diana” (www.ladianasiena.it) che ha come scopo proprio la tutela e salvaguardia dei Bottini medievali, delle fonti monumentali e di tutto il patrimonio storico, culturale ed architettonico legato alle acque. Ad accompagnare i partecipanti anche Federica Olla, del Centro Guide Siena.

Il percorso proposto, della durata di circa 90 minuti, evocherà i diversi aspetti del rapporto tra Siena e l’acqua per concludersi dinanzi al simbolo più rappresentativo di questa della città Siena: Fonte Gaia in piazza del Campo.

Per informazioni e prenotazioni si può chiamare al 0577 391787 oppure scrivere a redazione@toscanalibri.it. La partecipazione, infatti, è gratuita ma è gradita la prenotazione. I partecipanti potranno aderire durante la passeggiata al concorso fotografico #icoloridellibro. Prossimo appuntamento sabato 17 ottobre per una visita guidata all’Accademia Chigiana nel 50esimo della morte del conte Guido Chigi Saracini.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteComune di Monteroni: ”Un piano composito di lavori di messa in sicurezza realizzati in somma urgenza”
Articolo successivo Il Centro Antiviolenza della Valdelsa moltiplica gli sforzi a fianco delle donne

RACCOMANDATI PER TE

CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

27 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

27 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

27 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

27 Marzo 2023
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.